Serie A - Serie B

Stadi – Juve: Via libera al progetto stadio e agli accordi per le aree commerciali

Juventus Football Club S.p.A. comunica che è stato approvato nella tarda serata di ieri in via definitiva e senza rilievi dal Consiglio Comunale della Città di Torino il Programma di Intervento Integrato (cd. PRIN) che costituisce lo strumento urbanistico necessario per la realizzazione della fase finale del "progetto nuovo Stadio".

Contestualmente, il Consiglio Comunale ha approvato la nuova convenzione che
regola il diritto di superficie acquisito dalla Società per tenere conto delle modifiche
intervenute sia al progetto di nuovo stadio che relativamente alle aree commerciali.
Si è quindi favorevolmente concluso l’iter approvativo che consentirà il rilascio dei
permessi a costruire e l’edificazione del nuovo Stadio e, all’esito della procedura di VIA
(Verifica Impatto Ambientale), dell’area commerciale adiacente.

Al rilascio di tali permessi a costruire diverrà inoltre efficace il contratto preliminare di
cessione di ramo d’azienda stipulato con Nordiconad Soc. Coop. (tra le cooperative leader
nel settore della distribuzione alimentare in Italia e aderente al Consorzio Nazionale
CONAD), che prevede la realizzazione di un centro commerciale innovativo, moderno ed
integrato nell’area limitrofa allo Stadio.

Tale contratto preliminare prevede la cessione entro il 30 settembre 2009 da Juventus a Nordiconad di un ramo d’azienda (comprendente parte delle aree acquisite in diritto di superficie, il progetto delle aree commerciali e le autorizzazioni commerciali inerenti le stesse) per un controvalore di 20,25 milioni di euro, di cui 4 milioni già incassati quale caparra confirmatoria, 4,25 milioni da incassare all’atto notarile di cessione del ramo, 1 milione da incassare al completamento dei lavori. I restanti 11 milioni di euro saranno regolati da Nordiconad con il comune di Torino quale saldo del corrispettivo ancora dovuto da Juventus al comune per l’acquisto del diritto di superficie sull’area.

Nordiconad inoltre si è accollata gli oneri di urbanizzazione relativi alle aree commerciali.
Si stima che al momento dell’effettivo trasferimento del ramo d’azienda l’effetto
economico complessivo dell’operazione potrà essere positivo per circa 3 milioni di euro.

Prosegue a tappe forzate il progetto del nuovo stadio della Juventus. Concluso ieri sera positivamente l’iter approvativo che consentirà il rilascio dei permessi a costruire e l’edificazione del nuovo impianto torinese e dell’area commerciale adiacente. (nella foto l’immagine di quello che sarà il nuovo Delle Alpi di Torino)

Previous post

Calcio – Roma: Taddei chiama Lippi e la Nazionale

Next post

Calcio – Champions: lo Sporting contro il Bayern Monaco senza Potiga

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *