Sport&Politica – Sporteconomy.it propone la sospensione dei “Giochi di Pescara2009”

Mentre in Abruzzo si cerca tra le rovine per contare i morti, e 17 mila sfollati ancora non hanno trovato un tetto dove passare la prossima notte, c’è una realtà parallela che prosegue per la sua strada nonostante tutto quello che sta avvenendo a pochi chilometri di idstanza. A giugno dovrebbe infatti cominciare la 16ima edizione dei Giochi del Mediterraneo, con svolgimento a Pescara.

Pescara 2009 (http://www.pescara2009.it/) coinvolgerà 23 nazioni, tra cui la Francia, la Grecia, l’Egitto. Un progetto diplomatico per riuscire nella successiva edizione ad includere anche Israele e Palestina, fino ad oggi escluse.

In soldoni si parla di un investimento di oltre 85 mln di euro: "Resta in piedi la questione finanziamenti, per la quale Mario Pescante ogni giorno si sposta tra gli uffici della presidenza del Consiglio e il ministero dell’Economia. I 70 milioni stanziati al momento dell’assegnazione a causa di inflazione e interessi da pagare sui mutui accesi si sono ridotti a 54. Il governatore Gianni Chiodi, Pdl, ha annunciato l’arrivo di altri 10 milioni governativi. Pescante si è irritato, chiede silenzio sull’aspetto delicato: lavora per portare a Pescara 2009 altri 17 milioni. E ieri si limitato a dire: "Contiamo di recuperarne almeno una parte".

http://www.repubblica.it/2009/03/sport/vari/giochi-mediterraneo/caso-giochimed/caso-giochimed.html

I Giochi del mediterraneo si svolgono con la partecipazione dei paesi che si affacciano sull’omonimo mare, a partire dal 1951e sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata sulla falsariga dei Giochi olimpici cui partecipano le nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo, ad esclusione di Israele. I Giochi sono organizzati sotto la supervisione del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo (CIGM, ufficialmente Comité International de Jeux Mediterraneéns – CIJM) Nella prossima edizione di Pescara 2009 le discipline sportive rappresentate saranno 28, anche non olimpiche.
(http://it.wikipedia.org/wiki/Giochi_del_Mediterraneo)

E’ possibile accedere al join group di "Facebook", previa iscrizione al più popolare social network mondiale: http://www.facebook.com/group.php?gid=64390147407 

Il terremoto dell’Abruzzo per la sua devastazione socio-economica deve essere trattato urgentemente dal governo con fondi strutturali speciali. Un’idea arriva da Sporteconomy, che propone ai parlamentari di fermare i fondi destinati ai Giochi del Mediterraneo (Pescara2009), in programma a partire dal prossimo mese di giugno, per dirottarli immediatamente a copertura degli interventi della Protezione Civile. Sarebbe una scelta operativa, ma anche di decoro e immagine. I vertici di Pescara2009 dovrebbero autonomamente sospendersi per sciogliere la struttura che sta diventando un vero e proprio costo per la collettività locale. Puntando a far slittare di un anno l’organizzazione dell’intero evento. 

Previous post

Web - Nike e lo spot Gattuso-regione Calabria su www.sporteconomy.tv

Next post

Convegni - Il Chelsea sponsor del Business India Forum

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis