Rugby

21 Dic 2007

Stadi – Al via il progetto dell’Eden Park di rugby

L'Eden Park di Auckland prenderà presto il nome di uno sponsor. Questa la soluzione scelta per ripianare il deficit di 28 milioni di dollari neozelandesi venutosi a creare con i lavori di ristrutturazione all'impianto in vista della RWC Nuova Zelanda 2011 (prossima edizione della Coppa del Mondo di rugby). Il

0
18 Dic 2007

Rugby – In arrivo fondi pubblici per le host-city della Rugby World cup

Bilancio positivo per le dieci municipalità che hanno gestito la Rugby World Cup (Francia 2007). Gli organizzatori dei c.o.l. transalpini si sono riuniti recentemente a Bordeaux per stilare un bilancio complessivo dell'operazione "Mondiale". Secondo quanto riferito dalla Federugby francese sarebbero in arrivo anche una serie di fondi governativi (tra i

0
17 Dic 2007

Speciale Top14 Francia – La massima serie d’oltralpe in cifre

Nuovo "focus" sul Top14, la massima serie del rugby transalpino. Secondo una recente indagine della Lega d'oltralpe dal 2001 ad oggi c'è stata una crescita pari al 69% in termini di spettatori (considerando i valori di un'intera stagione). A livello di media per partita oggi il Top 14 vale 10.550

0
11 Dic 2007

Rugby – A Dubai un complesso sportivo firmato Emirates

Sorgerà a Dubai il nuovo complesso finanziato da Emirates, progettato allo scopo di realizzare una struttura sportiva all’avanguardia per il mondo del rugby. Il complesso, situato fuori Al Ain Road vicino Dubailand, avrà un campo principale con una tribuna permanente di 10.000 posti, un altro campo sarà invece ubicato in

0
10 Dic 2007

Rugby – Accordo “faraonico” tra RFU e Lega dei club inglesi

Dopo mesi di trattative la RFU (la Federugby britannica) e la Lega dei club inglesi hanno trovato un accordo sui soldi. I club del massimo campionato del Regno Unito riceveranno dalla RFU più di 110 milioni di sterline (a partire dalla stagione agonistica 2008) per i prossimi otto anni. Nell'accordo

0
06 Dic 2007

Marketing – Al Flaminio nasce la “Casa del Rugby”

Il comune di Roma ha assegnato la gestione dello stadio Flaminio alla Federazione italiana rugby (FIR), che realizzerà nell'impianto la "Casa del rugby" (progetto annunciato ben tre anni fa sull'onda dell'ingresso nel Sei Nazioni). Nelle prossime settimane sarà discussa la delibera che prevede la ristrutturazione dello stadio capitolino. Verranno realizzate

0