Quasi 30 milioni di euro in meno dallo Stato al CONI
(Tempi Supplementari di Gianni
Bondini) In arrivo con la prossima Legge Finanziaria un taglio di una trentina
di milioni al contributo statale al CONI. Si temeva anche di peggio. Finora indiscrezioni
la sottrazione è quella, filtrata anche nel dopo incontro ravvicinato, di ieri
mattina, tra il sottosegretario con delega sullo sport, Graziano Delrio, e il
presidente del CONI Giovanni Malagò.
Delrio e Malagò, di quel finanziamento non
dovevano parlare, ma di “Investimento
nello sport”. Nella tavola rotonda ospitata nel Salone d’Onore del Foro Italico
e moderata dal direttore di Sky Tg 24,
Sarah Varetto. Con: il ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin, il presidente
del CONI Sicilia, Sergio D’Antoni, il presidente della Corte dei Conti,
Raffaele Squitieri, il presidente della Technogym, Nerio Alessandri, l’economista
d’impresa Marco Vitale e il responsabile media e sponsor della Ferrero, Massimo
Castiglia.
Ma al di là della finanza creativa, lo sport è sotto tiro
della “spending review”. La “revisione” si aggirerebbe su 29 milioni e spiccioli.
E il paragone va fatto col 2013. Quando sul bilancio CONI piovvero 402, 55
milioni del finanziamento statale e 16,701 dal misterioso (per noi profani)
“prelievo erariale unificato”. Una manna. Ma di questi tempi pure 390 milioni
di finanziamento statale rappresenterebbero un bel colpo. In tempi di crisi
come questi c’era da aspettarsi di peggio.
E, poi, basterebbe ascoltare il presidente dell’Atletica
Alfio Giomi, che parecchi Consigli Nazionali fa’, c’era ancora Giancarlo Abete
a capo del calcio, disse che 62 milioni di contributo alla FIGC “sono
un’esagerazione”. Quindi, riducendo
“l’esagerazione” ci sarebbe spazio per ammortizzare il taglio. Cioè
togliere buona parte dei 29 milioni alla Figc, aspettandoci che il presidente
federale Carlo Tavecchio insorga ma poi si rassegni (anche se altre “correnti” dicono l’esatto contrario).
La giornata “dei soldi”, comunque, cade il 28 ottobre
prossimo: Giunta al mattino e Consiglio Nazionale al pomeriggio. Tema:
contributi alle Federazioni e a tutte le altre organizzazioni del CONI. Il
presidente Giovanni Malagò, di rientro da New York sabato 18, sarà documentato
sugli umori del governo. E, per favore, celebrando un triste passato di 92 anni
fa, nessuno faccia la “marcia sul CONI”.