Olimpiadi
Sport&Affari – Tokyo2020 attira le case di gambling. Giochi a cinque cerchi nel segno dell’azzardo.
Secondo le stime di Bloomberg , il settore dei casinò potrebbe portare un giro d’affari da 7 miliardi di dollari l’anno, mentre l’impatto economico della manifestazione dei Giochi Olimpici si aggira sui 22 miliardi di euro, con la conseguente creazione di 150.000 posti di lavoro, secondo i calcoli della delegazione
Sport&Affari – Olimpiade 2024 idea suggestiva per l’Italia, ma attenti ai costi della candidatura
E, infatti, un anno e mezzo fa, Monti bloccò la candidatura di Roma. Ora invece sembra che siamo pronti per ospitare un’Olimpiade. Cos’è cambiato? Da un punto di vista economico devo dire che non vedo grandi miglioramenti: il debito pubblico è impressionante, l’economia non riparte. Però bisogna saper cogliere gli
Tokyo2020: la dichiarazione del presidente della FICTS, il prof Franco Ascani
Il Presidente della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs Prof. Franco Ascani (nella foto con il CEO del Comitato di Candidatura di Tokyo Masato Mizuno e con il Presidente del CIO Jacques Rogge), ha risposto – sabato 7 settembre – alla Press Association alla domanda su una ipotetica candidatura
Olimpiade – Malago’ (CONI): Roma2024? Ne parleremo al mio ritorno, ma tutti conoscete le mie idee ed i miei sogni
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, presente in Argentina insieme al Segretario Generale, Roberto Fabbricini e al Vice Segretario Carlo Mornati, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ha vinto il progetto migliore, il dossier migliore, la candidatura più credibile da un punto di sostenibilità, affidabilità economica e compattezza tecnica. Tutti dicevano
Olimpiade – Tokyo vince e allontana l’incubo della centrale nucleare di Fukushima
I 97 membri del CIO colpiti dal progetto “meticoloso” di Tokyo2020. L’idea forte dei nipponici è stata quella di concentrare tutti gli impianti olimpici nel raggio di pochi chilometri, in modo da evitare la dispersione degli spazi. Ben 36 impianti verranno collocati in due grandi aree. Il budget stanziato per
Editoriale – Sì a Roma2024, ma con il pieno appoggio finanziario del Governo, come per Tokyo2020
Tra poche ore partirà lo sport italiano per eccellenza: “Roma2024, sì o no”. Come al solito ci divideremo in detrattori e promotori di una candidatura olimpica (con il rischio tra l’altro che anche la city di Milano voglia comunque metterci bocca). Siamo italiani, mi stupirei del contrario. Come ha detto