Motori

Marketing – Omp veste il team Renault in F.1

Laccordo – della durata iniziale di tre anni – prevede in particolare linstallazione delle nuove e leggerissime cinture di sicurezza OMP messe a punto dal Centro di ricerca dellazienda.

La squadra Renault F1 Team e OMP Racing – azienda genovese, con oltre 35 anni di storia, protagonista sul mercato mondiale nella progettazione e realizzazione di equipaggiamenti per auto da competizione – hanno recentemente siglato un accordo di partnership pluriennale per la fornitura di attrezzature di sicurezza ed equipaggiamento tecnico per il team transalpino che parteciperà al prossimo campionato mondiale di Formula 1.

 

In particolare Renault ha scelto di installare all’interno dell’abitacolo delle proprie monoposto di Formula 1 le cinture di sicurezza OMP, un prodotto interamente studiato, progettato e realizzato, dopo due anni di attività e test, dal laboratorio Ricerca e Sviluppo interno all’azienda nella sede di Ronco Scrivia (Genova).

 

 

Il vantaggio competitivo di questo tipo di cinture è che, a parità di configurazione – grazie alle particolari tecnologie utilizzate in fase di produzione e all’utilizzo di materiali speciali come la lega di titanio, alluminio e vanadio, oltre ad acciaio ed un mix di magnesio e ergal – il prodotto OMP risulta essere estremamente leggero e performante, fornendo quindi oltre all’assoluta sicurezza, un aiuto importante per gli ingegneri di macchina sempre impegnati nella ricerca di ogni soluzione possibile per alleggerire il peso totale della monoposto.

 

La partnership con Renault F1 Team prevede inoltre la fornitura di tutto l’equipaggiamento tecnico – tute ignifughe, scarpe, underwear, guanti – per i piloti ufficiali e per i meccanici.

 

Le tute ignifughe di OMP, note per la qualità e per l’elevata tecnologia, realizzate direttamente nella factory di Ronco Scrivia unendo macchinari di elevata tecnologia a lavorazione ancora di stampo artigianale, sono state scelte e indossate per anni da Michael Schumacher, il 7 volte Campione del Mondo di Formula 1, oltre a campioni del calibro di Rubens Barrichello, Eddie Irvine, Mika Hakkinen, Nigel Mansell, Ayrton Senna, Tommi Makinen, Carlos Sainz e Petter Solberg.

 

“Per OMP questa intesa con Renault – ha commentato Paolo Delprato, vicepresidente di OMP – rappresenta oltre che una soddisfazione per il ritorno alla Formula 1, un importante traguardo perché per la prima volta nella sua lunga storia, l’azienda diventa fornitrice, oltre che dell’abbigliamento tecnico, anche di un prodotto di sicurezza che è stato sviluppato al nostro interno e realizzato “ad hoc” per le monoposto della formula regina. Un grande risultato reso possibile dall’ottima collaborazione instaurata con Renault e dalle elevate capacità dei nostri dipendenti e tecnici. 

 

Commentando l’annuncio, il Manager di Renault F1 Team Eric Boullier ha dichiarato: "Siamo contenti di aver confermato OMP Racing come Technical Partner. La loro capacità di fornire equipaggiamento di alte prestazioni e leggerezza soddisfa pienamente le esigenze della squadra e le sfide imposte dalla Formula 1. Sono convinto che sia l’inizio di una collaborazione di successo per gli anni a venire."

OMP opera da oltre 35 anni nel campo della progettazione e realizzazione di accessori per il settore Racing, Tuning, Karting, Vintage e Sportswear. Con un moderno stabilimento a Ronco Scrivia di circa 30.000 mq. con 70 addetti, 2 filiali consociate internazionali a Miami e a Montpellier, OMP è una delle poche aziende al mondo in grado di proporre una gamma completa di articoli dedicati alle autovetture da corsa e alla sicurezza del pilota, con oltre 4.500 prodotti in catalogo.

Siglata partnership tra la squadra Renault F1 Team e OMP Racing per la fornitura di attrezzature di sicurezza per le monoposto di Formula 1 ed equipaggiamento tecnico per piloti e meccanici.

Previous post

Calcio - Spinelli pronto a cedere il Livorno calcio

Next post

Diritti Tv - Per il 2010 la Premier League vince su tutti

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis