All newsAltri eventiBrandDiritti di immagineMarketingMMA-Combat Sports

I numeri di Oktagon Roma e il programma della fight card

L’evento, che prevede 19 match (inclusa la finale per le qualificazioni europee dello storico circuito giapponese K-1 World Max), per un totale di 36 atleti e 3 diverse discipline (Kickboxing, muay thai e MMA), mette in palio ben 3 titoli mondiali ISKA (con il match clou Mattia Faraoni vs. Akira Jr. Umemura). All’interno del format è prevista la presenza dei match di qualificazione europea per il K-1 World Max, il più importante torneo ad eliminazione diretta della kickboxing, e il progetto “Made in Thailand“, con tre sfide, all’ultimo colpo, tra fighters di muay thai italiani e thailandesi sotto l’egida della Reale Ambasciata di Thailandia.
In totale vi saranno 13 nazioni rappresentate, oltre chiaramente all’Italia, paese ospitante dell’evento internazionale.
Nello specifico, Thailandia, Marocco, Giappone, Cina, Repubblica Ceca, Costa d’Avorio, Mongolia, Gambia, Moldovia, Francia, Inghilterra, Ucraina e, appunto, i il nostro Paese. Tre i continenti rappresentati: Europa, Asia e Africa. L’evento prevede la copertura tv di Netwin.news per la lead card (10 incontri di kickboxing e MMA a partire dalle ore 16:30) e DAZN (in diretta mondiale) per la main card (9 match dalle 20:30).

La lead card vede il debutto di Netwin.news, che offrirà per la prima volta e gratuitamente, la visione di tutti i match della fase preliminare ai tanti appassionati di sport di combattimento presenti in Italia.

«Siamo entusiasti della recente partnership siglata con il circuito Oktagon – dichiara Simone Paderi, direttore commerciale di Netwin Italia S.p.A. – Con l’auspicio che questa sia solo la prima tante occasioni in cui la nostra piattaforma Netwin.news possa ospitare eventi di tale rilevanza, rendendoli fruibili in live streaming a tutti gli appassionati di combat sport, ci teniamo a ringraziare il presidente Di Blasi e tutto il suo team per lo straordinario impegno profuso verso la realizzazione di questa nostra prima collaborazione».

«La lead card di questo Oktagon vale come un evento a se stante – sottolinea ancora Carlo Di Blasi promoter di Oktagon – la presenza di atleti titolati a livello internazionale come Cazacinschi, Flumeri e soprattutto il torneo K-1 World Max con 4 campioni mondiali sono match imperdibili per gli appassionati. Poi la possibilità di vederli gratuitamente sulla piattaforma di Netwin.news rappresenta la novità ed il vero upgrade per il fighting italiano , soprattutto ora che i nostri eventi registrano il sold out settimane prima».

Si parte con lo scontro tra il marocchino Ilias Sabbar e Michael Milazzo (16 Corde Club di Catania) nella kickboxing Oriental Rules (3 round da 3 minuti ciascuno) nella categoria di peso fino a 71kg. Un altro atleta del Marocco, Ait Dra El Mahdi, sempre nella kickboxing (OR), ma nella cat. -83kg (3×3), affronterà il giovane toscano Enrico Zamperini.

Poi ci saranno in programma due interessanti derby tricolori. Il primo nella kickboxing (OR) fino a 83kg (3×3): il romano Riccardo Ramadori sarà opposto al lombardo campione d’Italia pro in carica Luca Venturato (difende i colori della “Lottatori Milano). Il secondo invece nelle arti marziali miste (MMA): il barese Enrico Scazzi affronterà il lucano di Policoro Matteo Lofrano (-65,8 kg in 3 round da 5 minuti ciascuno). Sempre nelle MMA (cat. fino a 84kg – 3×5) il romano Daniele Dell’Otto dovrà superare Kevin Sowe, originario del Gambia. Nelle MMA, fino a 61 kg (3×3), si affronteranno il calabrese Pasquale Dromi (originario di Rosarno) e il sassarese Alessio Ibba.

Molto atteso è il settimo incontro della lead card: K-1 rules, categoria fino a 60kg (3 round da 3 minuti ciascuno): sul ring del Pala Pellicone il milanese Mirko Flumeri, campione del mondo WKU, sarà opposto al temibile campione moldavo Alexandru Cazacinschi (campione europeo ISKA fino a 57kg).

Da seguire, sempre per gli appassionati di kickboxing (OR), categoria fino a 77kg. (3×3), il match tra il fighter romano Andrea Storai e il giovanissimo aostano Davide Attanasio, fresco vincitore dell’ultima edizione di SuperFighter by Leone 1947 a Rimini Wellness. Un “rookie”, al debutto nel “salotto buono” dei combat sports, capace di impensierire l’avversario capitolino con colpi spettacolari oltre che imprevedibili.

A seguire le semifinali del torneo ad eliminazione diretta che aprono le porte al prestigioso circuito nipponico “K-1 World Max” (vi combattono da sempre i “GOAT” della specialità). Si affronteranno (gli abbinamenti saranno svelati, oggi, giovedì 27 novembre, a margine della conferenza stampa di Oktagon a Roma presso l’Associazione Stampa Estera in Italia), in 3 round da 3 minuti ciascuno, quattro promettenti campioni di kickboxing: Taras Hnatchuk (ITA/UKR), Tom Kirk (GB), il lombardo Lorenzo Di Vara (ITA) originario di Costa Masnaga (Lecco) e Lissandre Mercier (FRA).

La main card di Oktagon parte immediatamente forte con le Mixed Martial Arts (MMA). Sarà un derby tricolore/capitolino: Alessio Freguglia vs. Francesco Fornasieri (cat. -70 kg – 3 round per 5 minuti ciascuno). L’astro nascente piemontese Giorgia Pieropan, nella cat. fino a 52 kg. di kickboxing, affronterà la cinese Chunlei Geng (3×3).

Previous post

Endas, OPES e ACSI presentano il progetto LIME.

Next post

Co-marketing - Fanatics e NBA tornano su Topps.

Redazione

Redazione