
Nazzari (Repucom): Sponsorizzazioni, principale fonte di incasso per le società sportive
Qual è lo scenario, ma soprattutto futuro, del settore delle sports-sponsorship? Ne abbiamo parlato con Marco Nazzari (Managing Director – Repucom Italia). “Il mercato delle sponsorizzazioni rappresenta una fonte di ricavi sempre più importante per il settore dello sport a livello mondiale. I dati globali aggregati ci in dicano che

Miracolo Giappone. Vince e stravolge la storia del rugby
(di Marcel Vulpis) – Con 34 punti a 32 sulla Nazionale sudafricana (i temibili “Springboks”) si compiuto ieri a Brighton un vero e proprio miracolo sportivo. A firmare questa giornata storica per la palla ovale è stato il Giappone. Una selezione, che, fino a 10-15 anni, fa prendeva anche oltre

La maglia metafora della passione calcistica. Nasce HSFootballLove
La passione raccontata attraverso i tifosi e gli appassionati. Una serie di iniziative per dare voce a chi, quotidianamente, vive un amore che dura da una vita: quello per il calcio. E’ questo il significato della campagna di comunicazione HSFootballove, vero e proprio “contenitore” di progetti dall’alto valore sociale. “L’idea nasce

World Rugby a caccia di gambler durante il Mondiale
Una strategia globale per tutelare la Coppa del Mondo in programma da domani. Il World Rugby (ex International Rugby Board), si è mosso in anticipo per garantire la correttezza del torneo che – si prevede – attirerà un numero di scommesse record rispetto alle edizioni precedenti. Per assicurare l’integrità delle

Riparte il progetto B Solidale
Riparte sui campi della Serie B ConTe.it il campionato della solidarietà con il progetto della Lega B – B Solidale – la Piattaforma di Responsabilità Sociale con la quale la Lega (guidata dal presidente Andrea Abodi e dal dg Paolo Bedin) si confronta con il Terzo Settore. Le Organizzazioni Non-Profit

Per l’agenzia France Press l’economia brasiliana è “down”
Per capire il contesto in cui si svolgeranno le prossime Olimpiadi/Paralimpiadi (Rio2016), va analizzata anche l’attuale situazione politico-economica del Paese ospitante, il Brasile. Come scrive l’Agence France Press, l’economia brasiliana è rimpiombata in una rapida crisi economica, dopo la crisi di governo del presidente Dilma Rousseff e uno scandalo di

Roma porto franco degli appalti. Ulteriore tegola in termini di immagine sulla Capitale
Roma “porto franco degli appalti”: è il giudizio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dopo l’ esame della gestione del Campidoglio tra il 2011 e il 2014. Il risultato del lavoro degli ispettori sulle due amministrazioni guidate da Gianni Alemanno e Ignazio Marino (dal giugno 2013 ad oggi) è stato pubblicato oggi in prima

Lo sport nella Capitale? Roma, Lazio, poi il de profundis
(di Massimiliano Morelli*) Hai voglia a vagheggiare la città eterna dello sport, Roma è tutt’altro che culla d’una civiltà sportiva. Sì, vero, c’è il calcio che impera, Roma e Lazio la fanno da padrone e si accaparrano tifosi e spazi di vario tipo, sui giornali e on line. E poi?

Sfida NBA per gli azzurri dell’Italbasket sui social
Gli EuroBasket 2015 sono entrati nel vivo. Archiviata la vittoria con Israele la Nazionale Italiana si appresta ad affrontare la Lituania (stasera) per provare ad entrare tra le migliori quattro. I fan dell’ItalBasket si stanno scatenando sui social network commentando le partite al cardiopalma del team guidato da Simone Pianigiani. L’Osservatorio

Match-fixing: un buco nero da 90 miliardi di dollari annui
Provate ad immaginare un’isola sommersa grande come l’Asia. Un’enorme Atlantide che conta 57 Paesi asiatici sui 65 complessivi. Una mappa del gioco illegale – soltanto otto Paesi vantano un sistema regolamentato: Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Macao e le Filippine – che nel periodo 2001-11 ha