La dignità ha sempre un “prezzo”: quello della faccia
Magari qualcuno nell’ambiente gli dirà “fesso”, perché rinunciare a un triennale per un mero principio può realmente apparire da stolti, specialmente per chi vive il pompato mondo del calcio. Ma il gesto di Marco Giampaolo secondo noi, tutto ha, tranne che dell’atteggiamento sciagurato, perché rispondere a chi in quindici anni
IPSE DIXIT
"Il Coni, con l'anticipo di 3 milioni di di euro concesso alla Fisi non ha fatto altro che il proprio dovere". Mi pare che il Presidente Morzenti e la nuova dirigenza Fisi stiano facendo bene: non era certo facile prendere le redini di una Federazione che usciva da un commissariamento".
Le tesi di Sporteconomy nella lettera aperta di Bertarelli
In una lettera aperta, ieri, Ernesto Bertarelli, patron di Alinghi ha spiegato le sue ragioni sollevando anche una serie di questioni sul futuro della Coppa America: "…Il Defender deve continuare ad essere automaticamente qualificato per le regate di finale o viceversa tutti i team devono avere le stesse opportunità? –
FISI: “Con il nervosismo non si arriva da nessuna parte”
Nella giornata di ieri in qualità di Direttore responsabile dell'agenzia ho partecipato, insieme ad altri colleghi della carta stampata e della tv, alla conferenza di presentazione della Coppa del Mondo di sci e delle Grand Finals della Valtellina (marzo 2008). Verso la fine della giornata c'è stato un intervento del
“Terzo tempo, sì, ma anche per i tifosi”
Devo dare ragione al presidente Dondi, della Federugby italiana, che, coinvolto nella discussione sulla valenza del "terzo tempo" nel calcio italiano (visto che è una pratica nata e diffusa nella palla ovale), ha dichiarato con molta concretezza: "…si mischino, però, anche i tifosi". L'idea di vedere 22 giocatori che, a
Il J’accuse di Bertarelli a Ellison
"Queste persone (Larry Ellison e il suo management, nda) non hanno alcuna etica sportiva. Ho provato fino alla fine a convincerli, ma senza risultato". – fonte "La Tribune de Geneve" – intervista a Ernesto Bertarelli sul tema del futuro della Coppa America. A questo punto risulta abbastanza chiaro, che, salvo
IPSE DIXIT – Coppa America2011: avidità di una parte o aggressività dell’altra?
"Questo è un giorno molto triste per la Coppa America e una data negativa per lo sport" ha dichiarato Sir Keith Mills, patron di TeamOrigin (challenger per la prossima Coppa America). "Liti come queste non si dovrebbero risolvere davanti a un tribunale. È riprovevole che un team cerchi di imporre
27 voti contro non bastano
Al Senato Italiano in caso di parità di voti, un provvedimento si intende non approvato, ed un Governo della Repubblica è costretto a dimettersi. Alla Lega Calcio, Matarrese con 27 voti di sfiducia e "solo" 13 a favore, invece non è obbligato a rassegnare le dimissioni. Il bello dell'Italia.
Un “kiwi” tra due vecchi amici, oggi nemici
La confusione intorno alla Coppa America aumenta, ma il tempo a disposizione diminuisce. Nessuno infatti si è accorto che dopo l’ultimatum di Alinghi a Oracle, il signor Russell Coutts ha inviato una lettera alla Société Nautique de Genève, lo Yacht Club di Alinghi, in cui si fa presente che questo
Ogni maledetta domenica…
Doveva essere una ordinaria domenica di calcio, si è trasformata in una “banlieu” all’italiana nel segno del Dio pallone. Fermo restando lo scoramento per la famiglia del giovane Gabriele Sandri (solo chi ha figli può capire cosa può voler dire piangere per loro) non si può neppure accettare che da