
Borroni (IEG): Ginnastica driver per la promozione turistica del territorio. Produrre valore è nella mission di IEG
Le “Farfalle” sono pronte a rendere “Ginnastica in Festa” 2018 un appuntamento unico nel suo genere. La Squadra Nazionale italiana di Ginnastica Ritmica al completo, infatti, è la prima grande presenza annunciata per l’evento alla Fiera di Rimini, che dal 22 giugno all’1 luglio, porterà campioni azzurri e tanto spettacolo all’interno

Primo bilancio dell’OPPS sull’impatto socio-economico dello Sport
L’Osservatorio Permanente sulla Promozione Sportiva (OPPS), costituito da Acsi, Aics, ASI, Csen e Csi, dopo sei mesi di ricerca presenta i primi dati utili a determinarne il reale impatto socio - economico e valorizzarne l’azione sulla comunità. Sono 7 milioni e 50 mila gli atleti che quotidianamente scelgono di praticare

In libreria Mosca Football Guide
Nell’anno del Campionato mondiale in Russia Edizioni inContropiede ha scelto di raccontare la città calcistica di Mosca. È la quarta Football City Guide, dopo quelle dedicate a Lisbona, Zagabria e Napoli. MOSCA FOOTBALL GUIDE Mosca, la città che ospita l’inaugurazione e la finale del Mondiale 2018, è la capitale della

Come il calcio italiano può tornare nell’élite. Lo svela il nuovo libro di Marco Bellinazzo.
Come si spiega l’esclusione dell’Italia dai Mondiali di Russia 2018? Un’inchiesta che, nella deriva del calcio italiano, rivela la crisi della classe dirigente del nostro Paese (con particolare riferimento al settore sportivo più importante). Ad approfondire il tema ci ha pensato Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole24Ore e scrittore, che, da diversi anni, si

Si chiude la due giorni di Sport Digital Marketing Festival 2018
La due giorni di Sport Digital Marketing Festival ha raggiunto dei risultati positivi: lo dicono sia i numeri che hanno fatto crescere i social network soprattutto su Twitter – l’hashtag #sportmarketingfest è andato subito nei trend topic Italia del primo giorno – sia i partecipanti: studenti, professionisti, atleti, esperti di comunicazione

A Riccione consegnati gli Sport Digital Marketing Awards. Vince la Juve e la FA
Consegnati ieri sera a Riccione gli Sport Digital Marketing Awards, nell’ambito della serata di Gala del Festival. Sono stati assegnati alla Juventus FC per la campagna #tendermario #mrnogood – a ricevere il premio Federico Palomba, Head of Marketing and Digital della società torinese – ed alla Football Association inglese per

Forbes: Man United ancora il club più ricco, Juventus nella top ten
(di Andrea Perolino) – La nota rivista di economia e finanza, Forbes, ha pubblicato la lista annuale delle squadre di calcio più ricche del mondo. Per il secondo anno consecutivo, il Manchester United si aggiudica il primo posto in classifica, con un valore stimato in 4,12 miliardi di dollari, in crescita

Nasce, nella Capitale, il Comitato per lo Sviluppo Economico del Mezzogiorno d’Italia (SEcoM)
Ispirato dall’esigenza di incentivare la promozione delle eccellenze meridionali, il Comitato SEcoM (www.comitatosecom.it) intende aggregare una qualificata rappresentanza, in ambito scientifico e culturale, al fine di operare un’efficace azione di stimolo presso le autorità centrali ed europee sui temi dello sviluppo economico dell’area comunemente identificata come ‘Mezzogiorno d’Italia’. “Il Comitato

Al via il primo evento in Italia di formazione sul marketing digitale nel settore sport
Due giornate di studio, lezioni e tavole rotonde con i massimi professionisti di Digitalmarketing del mondo dello Sport, per scoprire tecniche e strategie di grandi club e organizzazioni internazionali, anticipare le tendenze del mercato Sport-Business e e conoscere i protagonisti dello SportSystem 4.0. Si terrà a Riccione il 13/14 giugno prossimi la I edizione dello “SportDigitalMarketing Festival” –

L’UE all’attacco delle frodi nello Sport
(di Andrea Ranaldo) – Il Parlamento europeo di Bruxelles è stato teatro di un panel d’alto livello dedicato al match-fixing, dal titolo “Per l’Europa è tempo di agire per contro le manipolazioni nello sport”. All’evento hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di tutte le istituzioni comunitarie, anche numerosi Ministri dello sport,