05 Feb 2009

Eventi – Sei sezioni per l’edizione 2009 di “Sport Movies & Tv”

Tutti i film, i video, i lavori televisivi, i cortometraggi potranno partecipare in una delle seguenti 6 Sezioni competitive: 1) Giochi Olimpici / Spirito Olimpico, 2) Documentari, 3) Trasmissioni Tv e Nuove Tecnologie, 4) Sport & Società, 5) Movies, 6) Sport & Pubblicità. Per partecipare al Festival, compilare la scheda

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Editoria – Recensione libro “Benchmarketing” su www.sponsornet.it

Benchmarketing – Dieci idee creative dal pianeta sport business di Marcel Vulpis  Editore : L&V EditriceAnno di Pubblicazione : 2008 “Benchmarketing – Dieci idee creative dal pianeta sport business”, edita da L&V Editrice, l’ultima fatica letteraria di Marcel Vulpis, direttore dell’agenzia internet sporteconomy.it e noto esperto della materia. L’autore ha

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.sailbiz.it

"Il PROGETTO FUXIA CHALLENGE in un libro sullo sports- marketing"       ESCLUSIVA per SailBiz: è in uscita un libro interessante sul marketing sportivo, dove si parla della prima sfida di marketing velico femminile Come è nata l’idea? Come si sta sviluppando il progetto Fuxia Challenge, considerato dalle più importanti agenzie

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Convegni – Le nuove opportunità del mondo arabo nel settore dei media

Media digitali e televisione via cellulare: questi i settori emergenti della comunicazione nel mondo arabo. Sono stati rilevati dall’Arab Media outlook 2008-2012, presentato ieri a Dubai (EAU). La promessa di un futuro roseo per i contenuti digitalizzati risiede nella "net generation", la fascia giovanile compresa tra i 15 e i

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Interviste – Vulpis (Sporteconomy) su CicloWeb

Un uragano ci seppellirà Impietosa analisi di Marcel Vulpis (direttore agenzia Sporteconomy.it) La scorsa settimana abbiamo sentito diverse voci del mondo del ciclismo per inquadrare rischi e prospettive in attesa dell’ondata di piena della crisi economica che non tarderà a palesarsi anche alle nostre latitudini. Il quadro uscito da quelle

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.irispress.it

(IRIS) – ROMA, 4 FEB – Sarà disponibile sul mercato a partire da fine mese il primo libro della collana "Sporteconomy", marchio editoriale dell’omonima agenzia stampa. L’autore è Marcel Vulpis, giornalista economico e direttore responsabile sporteconomy.it. "Benchmarketing-Dieci idee creative di sport-business" parte dall’analisi di 10 progetti di marketing sportivo in

Avatar photo 0
04 Feb 2009

Rassegna stampa – “Benchmarketing” su www.marcoliguori.blogspot

Il marketing del calcio tra bare, Borsa e linee d’abbigliamentoMarcel Vulpis, noto esperto della materia, ha analizzato nel suo ultimo volume “Benchmarketing – Dieci idee creative dal pianeta sport business”, cinque casi riguardanti lo sport business nel mondo del pallone e altri cinque di altri sport, che costituiscono esempi utili

Avatar photo 0
02 Feb 2009

Formazione – Al via il Master di Parma in impiantistica sportiva

Questa mattina presso l’ Università di Parma, si terrà la lezione inaugurale del Master internazionale in strategia e pianificazione delle organizzazioni, degli eventi e degli impianti sportivi durante la quale interverranno il direttore generale della Lega calcio, Marco Brunelli, in qualità di direttore scientifico del Master e Roberto Ghiretti, Presidente

Avatar photo 0
29 Gen 2009

Stadi – Dalla Bocconi una analisi sugli stadi tricolori

L’Italia sarà anche campione del mondo di calcio e annovererà alcune delle migliori squadre di club, ma i suoi stadi sono tra i peggiori d’Europa, tanto che i biglietti costituiscono un misero 17% delle entrate delle società, rispetto al 36% di dieci anni fa e il numero di spettatori, dopo

Avatar photo 0
28 Gen 2009

Ricerche – La popolarità delle scuderie di F.1

Secondo un sondaggio realizzato dal main sponsor della Renault, Ing (in odore di tagli a livello di investimenti nel pianeta delle quattro ruote), e pubblicato sul mensile "F.1 Racing", la McLaren Mercedes risulta attualmente il team più popolare della Formula 1. Su un campione di 70 mila persone, divise in

Avatar photo 0