
Crippa sui 10 mila prima medaglia azzurra (bronzo) agli Europei di Berlino
Arriva la prima medaglia per l’Italia ai Campionati Europei di Berlino. L’azzurro Yeman Crippa ha conquistato il bronzo sui 10.000 metri e sale sul podio continentale, stavolta a livello assoluto. Nella scorsa stagione il 21enne delle Fiamme Oro si era aggiudicato il titolo europeo under 23 dei 5000 e questa sera,

Tortu conquista a Berlino la finale dei 100 metri, ma non va oltre il 5° posto
“Un misto di rabbia e di delusione”, come confermato dallo stesso Filippo Tortu, giovane promessa della velocità italiana, che, con il tempo di 10”8 , è giunto quinto nella finale dei 100 metri agli Europei di atletica in corso a Berlino. L’oro è andato al britannico Hughes. Il velocista azzurro aveva

Dieta Mediterranea e Sport al centro di un convegno a Casa Atletica Italiana
Non solo sport e atletica a Casa Atletica Italiana. A Berlino sede degli Europei si è parlato di sana alimentazione in ambito sportivo e l’Italia è il Paese-guida in questo ambito. A Berlino, nella cornice dei XXII Campionati Europei di Atletica Leggera, si è tenuto un interessante convegno sulla Dieta

Rieti2020 presenta a Casa Atletica Italiana i Campionati Europei Under18
Maria Chiara Milardi (nella foto in primo piano), alla guida del Comitato Organizzatore, ha presentato a Casa Atletica Italiana (nel cuore di Berlino) la prossima edizione dei Campionati Europei under 18, in programma fra due estati nel capoluogo sabino. Alfio Giomi (foto Fortunato/Casa Atletica Italiana) Sono intervenuti anche il presidente della

La copertura mediatica degli Azzurri dell’Atletica a Berlino per gli Europei
I Campionati Europei degli Azzurri a Berlino (6-12 agosto) potranno essere seguiti in tv sui canali Rai ed Eurosport e in streaming sul portale Eurovision. La Rai ha predisposto un’ampia programmazione speciale per offrire al pubblico la maggiore copertura possibile della prima edizione degli European Championships, con molto spazio riservato all’atletica, su Rai2, RaiSport, RaiSport+HD

Giomi (Fidal) traccia le linee del progetto Europei da Casa Atletica Italiana
Nella conferenza stampa di apertura a Casa Atletica Italiana, tenutasi questa mattina a Berlino, dall’11° piano del Golden Tulip Hotel, dirigenti e atleti hanno tracciato i temi e le ambizioni della squadra, alla presenza del presidente della FIDAL Alfio Giomi e del DT dell’Alto Livello, Elio Locatelli. Sono intervenuti anche il

Gli azzurri della FIDAL ricevuti a Berlino dall’Ambasciatore d’Italia
Una ventata d’azzurro all’Ambasciata d’Italia a Berlino. Una numerosa delegazione della squadra Italiana è stata ricevuta dall’Ambasciatore Pietro Benassi nel Palazzo storico dell’Ambasciata, in Hiroshimastrasse 1. Il saluto informale, organizzato da Casa Atletica Italiana, ha visto la partecipazione del presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera Alfio Giomi e si è

Primi arrivi a Casa Atletica Italiana: gli azzurri della marcia
Primi arrivi a Casa Atletica Italiana, base della spedizione italiana a Berlino in occasione degli Europei di specialità. I primi a giungere sono stati gli atleti della marcia: Maria Vittoria Becchetti, Nicole Colombi (50km), Marco De Luca, Andrea Agresti, Michele Antonelli (50km), accompagnati dal tecnico federale Antonio La Torre. Gli

Al via il progetto Casa Atletica Italiana a Berlino. Parte l’ospitalità della FIDAL
Ancora poche ore e si spalancheranno le porte di Casa Atletica Italiana, aperta da lunedì 6 agosto presso l’Hotel Golden Tulip Hamburg, in Landgrafenstraße 4 (in metro: U Nollendorfplatz oppure Bahnhof Wittenbergplatz). Nella settimana dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Berlino (6-12 agosto) la pagina facebook di Casa Atletica

Hospitality – Casa Atletica Italiana sbarca a Berlino per gli Europei
Il Golden Tulip Berlin aprirà le sue porte a “Casa Atletica Italiana” edizione 2018. Il progetto di ospitalità della FIDAL in concomitanza con i Campionati Europei di Atletica Leggera, in programma a Berlino (dal 6 al 12 agosto) partirà il 6 agosto alla vigilia dell’inizio della rassegna continentale: sette giorni