Altri eventi

Renzi scopre la mediaticità dello sport, con Malagò (CONI) mentore d’eccezione
(di Marcel Vulpis) – In una sola settimana, sul profilo Twitter di Matteo Renzi (presidente del Consiglio dei Ministri e segretario politico del PD), lo sport (per numero di cinguettii) ha superato ampiamente la politica. Meglio parlare di ace, volate sul rettilineo o di schiacciate a canestro che di PIL,

Rampelli (FDI-AN): Roma2024? Si parte con il piede sbagliato…Da Tor Vergata
“La candidatura di Roma olimpica parte con il piede sbagliato. Con tutto il rispetto per Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò, con un po’ di rispetto in meno per il sindaco di Roma, vorrei capire chi abbia deciso, dove e perché che il teatro delle competizioni debba essere Tor

SkySport-Rugby world cup: 150 ore di programmazione tv
Una programmazione totale di ben 150 ore, di cui circa 100 in diretta per seguire tutte le 48 partite in esclusiva. E ancora: un canale interattivo per spiegare le regole del gioco, una squadra d’eccezione al commento – guidata da Diego Dominguez e John Kirwan – e la grande novità

Il Frosinone calcio scende in campo “conSLAncio”
Nell’anticipo di oggi pomeriggio della terza giornata del campionato di Serie A, la squadra gialloblu, che affronterà la Roma, effettuerà il riscaldamento pre-partita indossando la maglietta con il logo della campagna “conSLAncio – il Meglio di te“, organizzata a sostegno di I.CO.M.M. Onlus, associazione da sempre impegnata nella ricerca per

Renzi vola a NYC con Malagò (CONI) e Binaghi (FIT) per assistere alla finale US Open Pennetta-Vinci
Con un cambio improvviso di programma, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha annullato gli impegni previsti a Verona e alla Fiera del Levante a Bari ed è partito questa mattina per New York City insieme al presidente del Coni, Giovanni Malagò e ad Angelo Binaghi (presidente della Federtennis), per

Sport, modello di integrazione. Non ignoriamo questo fenomeno
(di Gianni Bondini) Seicentocinquantamila sono i bambini nati in Italia, ma figli di stranieri (dato approssimativo delle società di volontariato). Sono più della metà (circa un milione) dei bambini provenienti da ogni parte del mondo che vivono stabilmente nel nostro paese. Ben 80 mila sono i nati nel 2010. I