Calcio

SU SKY ASCOLTI RECORD PER INTER-JUVENTUS
Serata da record per Sky con Inter-Juventus in diretta esclusiva: il derby d’Italia, in onda dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, è stato visto in media da 3.242.759 spettatori con il 13,2% di share e 4.563.058 spettatori unici, per una permanenza del

De Siervo (Lega calcio) all’attacco contro i “pirati” dell’audiovisivo
Luigi De Siervo (AD della Lega calcio Serie A – nella foto in primo piano) a tutto campo contro la “pirateria televisiva” e le “associazioni criminali”, che, da anni, guadagnano grazie al cosiddetto “pezzotto“. La pirateria tra l’altro provoca danni per centinaia di migliaia di euro, rendendo il calcio italiano più povero

IL KIT RINASCIMENTO DELLA NAZIONALE ITALIANA CELEBRA I NUOVI TALENTI AZZURRI
Direttamente dagli archivi, rinnovato per una nuova generazione di giocatori, Puma Football ha creato un kit verde per la Nazionale che si ispira al periodo “rinascimentale” e celebra i tanti giovani talenti che stanno diventando sempre più protagonisti dei successi degli Azzurri. Il kit segna una nuova era per la

Numeri record per il bilancio del Barcellona
La recente assemblea dei “soci” del Barcellona ha approvato il bilancio di previsione approvato per il 2019/20. Nello specifico supererà il miliardo di euro di giro d’affari (1.047 milioni). Un record nella storia del club catalano, così come per il football europeo. Le entrate del club, ha spiegato il direttore

L’AMBIENTE GIOCA A CALCIO. PROGETTO DEL FOREST GREEN ROVERS
(di Martina Mora) – Parola d’ordine: “green”. L’ecosostenibilità veste la maglia numero 12 nei “Forest Green Rovers“, club di League Two (attualmente 1° in classifica), guidato dal presente Dale Vince. Il proprietari del club di Nailsworth, amante del pianeta ed industriale dell’energia verde, ha preso parte a diverse iniziative “pro-ambiente”, come

Diego Costa si dichiara colpevole di evasione fiscale, multa di 600mila euro
(di Gregorio Scaglioli) – L’attaccante dell’Atletico Madrid, Diego Costa (nella foto in primo piano) ha ammesso la sua colpevolezza riguardo ad un’evasione fiscale di 1,1 milioni di euro e quindi ha accettato la pena di 6 mesi di detenzione, che sarà convertita in una multa pecuniaria di 600mila euro. Il giocatore brasiliano si