Serie A - Serie B

L’hospitality del Parma F.c. (swot analysis)

HOSPITALITY AREA

(rubrica di
approfondimento sulle aree ospitalità dei maggiori club Italiani di seria A e
B)

A cura di Gabriele
Nobile

Area
Ospitalità della FC Parma  (incursione durante 
la partita FC Parma – AS Roma del 31/10/2012)

(Società che cura l’Area Ospitalità G SPORT in collaborazione con FC Parma )

La premessa è d’obbligo, durante la nostra
incursione allo stadio Tardini di Parma, si è abbattuto sulla città emiliana,
un vero e proprio diluvio di pioggia, che in qualche modo ha rallentato il
sistema di accredito e di consegna dei pass per l’accesso a l’area ospitalità.
Pertanto, arrivati al varco concordato, solamente la gentilezza di una Hostess
ha fatto si che gli ospiti, potessero varcare il gate di entrata, anche se l’orario
d’ingresso non era quello stabilito, proprio per evitare di rimanere sotto una
pioggia sferzante, tra i presenti anche gli ospiti di un main sponsor del Parma
calcio, che hanno apprezzato moltissimo di poter entrare all’interno dello
stadio Tardini, nonostante che i varchi fossero ancora chiusi, a causa del
regolamento di pubblica sicurezza, che non prevede accessi nell’area dello
stadio prima delle 18,30 ( in caso di match alle 20,45).

Il primo impatto è veramente positivo, gli
ospiti si trovano subito all’interno dello stadio, nella zona dedicata al FC
Parma Store. Un negozio molto elegante, dove esiste la possibilità di fare
dello shopping e scattare le foto. All’interno dello store, dove sono ben
esposte le coppe ed i trofei vinti nella storia del FC Parma, ci colpisce molto
la professionalità degli addetti al punto vendita, ma soprattutto i prezzi
contenuti dei gadgets marchiati FC Parma, una logica commerciale da evidenziare
positivamente, visto il periodo di crisi che il paese sta attraversando.

L’atmosfera allo Stadio Tardini è
molto rilassata, nonostante al match oramai manchino solamente un paio d’ore,
un addetto al marketing del Parma calcio, accompagna gli ospiti  in un tour emozionale all’interno della
varie sale che da li a poco saranno blindate, per l’arrivo delle squadre e
dello staff degli arbitri e dei delegati della lega calcio. Quindi è possibile
visitare la sala stampa ( in evidenza i nuovi sistemi elettronici con i
Backdrop al plasma, dedicate alle interviste, di nuovissima generazione) gli
spogliatoi  ed un giro panoramico a
bordo campo.

Per gli ospiti della FC Parma è
possibile usufruire di diverse aree ospitalità e di ristorazione, nella parte
inferiore esistono 14 suite, arredate con gusto, il look è raffinato ed
accogliente,  è possibile cenare
allo Stadio, con servizio ai tavoli, prima della partita,assistiti da hostess e
camerieri. Le suite sono predisposte per la visione del match con degli schermi
al plasma ( grave lacuna è che la partita trasmessa da SKY non risulta essere
in HD). Nella parte superiore, all’altezza della tribuna autorità, esiste la
vera e propria area ospitalità, divisa in 2 area parallele, che offrono un  servizio di ristorazione a Buffet, per
gli ospiti della tribuna d’onore. Il servizio è buono ed il tipo di menù
offerto, ci sembra di buon livello, da notare in negativo la troppa affluenza,
in relazione allo spazio complessivamente limitato, ed un non corretto
controllo presso i varchi dell’area, 
dove il personale predisposto, ci è sembrato troppo leggero nei
controlli. Stesso discorso, in negativo, anche per la presenza di un’unica
Toilette, dedicata agli ospiti della tribuna d’onore e dell’area ospitalità; un
solo bagno per circa 2000 persone sembra veramente poca cosa, da rivedere.

Discorso diverso per i nuovissimi  16 Skybox, posti nella parte superiore
della tribuna centrale, il look è minimalista mentre i layout degli arredi ci
sembrano confortevoli: da notare un tavolo in plexiglass con sgabelli, a
parete, direttamente posti sulla vetrata vista campo di gioco, utilissimo per
conversare e consumare il pasto, durante le fasi del match. Il servizio è
ottimo così come il cibo che viene servito; Piatti tipici della tradizione
locale accompagnati da gustosi assaggi della cucina tipica della squadra ospite,
questa ci è sembrata una buonissima idea. Non ci sono piaciuti i corridoi e gli
spazi alle spalle degli Skybox, mancava del tutto una bonifica dei vari
materiali di riciclo, posti nei vari corridoi, anche perché risulta essere un
passaggio obbligatorio per accedere agli Skybox, e l’occhio, come potete
immaginare, vuole la sua parte ! Discorso diverso, per il ristorante vista
campo di gioco, che risulta essere il vero fiore all’occhiello dell’area
ospitalità del Parma Calcio, una struttura posta alla sinistra della tribuna
centrale, in grado di ospitare molti persone accreditate, che potranno così consumare
il pasto, godendosi il match in diretta.

Per evitare che questo lavoro dedicato
all’area ospitalità fosse proposta ciclicamente, solamente durante le partite
del Parma Calcio, ci piace sottolineare come, grazie al nuovo sponsor Vorwerk, gli spazi dell’area
ospitalità del Tardini saranno destinati anche ad altri eventi, anche dedicati
espressamente ai dipendenti della multinazionale.

Il giudizio di Sport economy è buono, ci
sono piaciuti i layout dei vari ristoranti ed il servizio dedicato, oltre alla
qualità dei prodotti enogastronomici, mentre è da rivedere l’aspetto dedicato
al controllo dei varchi, e la logistica dei vari servizi di primaria importanza
come le toilette ed il sovraffollamento degli ospiti durante il pre-match e
l’intervallo della partita, all’interno delle due sale ospitalità, fronte
tribuna autorità.

Sommario (voto da 1 a 5 stelle)

Accomodation  allo stadio: 5

Servizio Catering Area Ospi.: 4

Qualità del servizio di sala: 4

Servizio Hostess: 5

Layout area ospitalità: 3

Sky Box: 3

Posizionamento Brand: 3

Staff Management: 4

Giudizio complessivo: 3,8/5

La premessa è d’obbligo, durante la nostra incursione allo stadio Tardini di Parma, si è abbattuto sulla città emiliana, un vero e proprio diluvio di pioggia, che in qualche modo ha rallentato il sistema di accredito e di consegna dei pass per l’accesso a l’area ospitalità. 

Previous post

All Blacks-Italia e il paradosso del rugby tricolore

Next post

Bayern Monaco: bilancio in utile e cresce il peso societario degli sponsor

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis