Calcio.Internazionale

Calcio – La Juventus resta prima nella classifica delle jersey-sponsorship

juvemaglia2006.jpgNonostante la vicenda “Calciopoli” la abbia declassata, per la prima volta nella sua storia, nella serie cadetta, la Juventus resta comunque la società che, a livello europeo, vanta la jersey-sponsorship più redditizia. Tamoil, infatti, riconosce alla società peimontese 22 mln di euro su base annu (sino al 2010).


L’ufficio studi di Sporteconomy.it ha stilato la top-ten delle european jersey-sponsorship, da cui sono emersi diversi cambiamenti rispetto allo scorso anno. Dopo la Juventus, infatti, sale il Manchester United; i diavoli rossi inglesi, infatti, dopo essere stati “abbandonati” da Vodafone (colosso di telefonia mobile che garantiva 13 mln di euro su base annua), ha concluso un contratto plurimilionario con AIG, società americana del settore assicurativa. Valore dell’operazione: 20.8 mln di euro/anno per 4 anni.


Terza si conferma, invece, il Bayern Monaco che ha conservato la sponporship con T-Com (reparto della Deutsche Telecom) che rende ogni anno qualcosa come 18 mln di euro.


Al quarto posto si è insierito il Real Madrid, che grazie alla nuova partership con BenQ Siemens ed il conseguento aumento di 1 mln di euro annuo (15 mln di euro rispetto ai precedenti 14), si attesta davanti al Chelsea. In realtà, non si tratta din un vero e proprio cambio di sponsorship, quanto piuttosto di un rinnovo; BenQ, infatti, ha acquisito Siemens ed ha rinnovato la partnership con le merengues. A partire dal 2007/08, poi, il logo sulla camiseta blanca sarà solo BenQ.


Dietro i galacticos, l’armata di Roman Abramovich che non ha operato cambiamenti. I Blues sono legati a Samsung sino al 2010 per 14.3 mln di euro l’anno.


Sesto il Milan che dopo 12 anni lascia Opel e passa a Bwin. La scommessa austro-milanese dura 4 anni per un totale di 40 mln di euro di base fissa più una parte variabile legata ai risultati. Secondo quanto risualta a Sporteconomy.it, infatti, in caso di settimo sigillo Champions ulteriori 2.7 mln convergerebbero nelle casse del club di Via Turati, 1.8 mln di eruo è, invece, la valutazione dello scudetto.


Al settimo posto un altro cambio. L’Arsenal passa da O2,operatore telefonico, a Fly Emirates, che per i prossimi 15 anni, oltre a sponsorizzare la maglia ha acquisito i title-rights del nuovo impianto dei gunners (Emirates Stadium). Valore totale dell’operazione è di 150 mln di eruo.


All’ottavo ed al nono posto non ci sono variazioni; prima troviamo l’altra tedesca, il Bayer Leverkusen, legata a RWE per un introito annuo di 9.5 mln di eruo; stesso valore della partnership Carlsberg-Liverpool che scadrà a fine anno, dopo 15 anni di sodalizio.


Ultimo è il Lione. La squadra francese, unica delle 10 ad avere la doppia sponsorizzazioni, ha cambiato, passando da LG-Renault Traks a Novotel-TIcket Restaurant. La singolarità dell’operazione è che nel cambio ha perso il 25% del beneficio chiudendo a 9 mln di euro annui.


Top-ten european jersey-sponsorship:




  1. Juventus-Tamoil (22 mln Euro/anno);


  2. Man Utd-AIG (20.8 mln);


  3. Bayern Monaco-T-Com (18 mln);


  4. Real Madrid-BenQ Siemens (15 mln);


  5. Chelsea-Samsung (14.3 mln);


  6. Milan-BWin (10 mln anno + bonus);


  7. Arsenal-Emirates (10 mln anno);


  8. Bayer Leverkusen-RWE (9.5 mln anno);


  9. Liverpool-Carlsberg (9.5 mln anno);


  10. Lione – Novotel/Ticket Restaurant (9 mln anno);

Complessivamente, infine, considerando queste 10 squadre ed i relativi cambiamenti, rispetto al 2005/06 si è avuto un cambiamento dello 0.9% passando da 125.8 mln agli attuali 138.1 mln. (Luca Clemente) (Riproduzione riservata)


Foto: maglia Juventus 2006/07

Nonostante la vicenda “Calciopoli” la abbia declassata, per la prima volta nella sua storia, nella serie cadetta, la Juventus resta comunque la società che, a livello europeo, vanta la jersey-sponsorship più redditizia.

Previous post

Hockey su prato - I mondiali in programmazione su Eurosport

Next post

Calcio - Esa organizza forum sulle sponsorizzazioni sportive di Germania 2006

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis