All newsAltri eventiAltri impiantiAltri SportAziendeBrandEconomia E PoliticaEventiFederazioni ItalianeIstituzione e AttualitàMarketingPartnersSponsorshipSport BusinessSport FederazioniSport.Business

La FIPE punta sul networking e co-marketing per crescere in vista di L.A. 2028.

La Federazione Italiana Pesistica si fa motore di networking al convegno dal titolo La forza del networking: co-marketing e fattori di successo, un appuntamento speciale dedicato all’esplorazione delle strategie vincenti nella costruzione di partnership efficaci nel mondo dello sport e del marketing. Il convegno, presentato dal giornalista economico Marcel Vulpis, all’interno della palestra olimpica del Centro Tecnico Federale “Giulio Onesti” di Roma, è stata l’occasione per illustrare i progetti dell’area marketing/comunicazione (nel corso dell’ultimo biennio) e, nel contempo, per presentare i nuovi partner in vista dell’appuntamento olimpico di Los Angeles 2028.

L’evento, tenutosi nel pomeriggio di oggi, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore sportivo, dirigenti aziendali. Al centro del dibattito il ruolo sempre più cruciale della collaborazione tra organizzazioni sportive e brand commerciali, le opportunità del co-marketing e i modelli di successo nati dall’integrazione tra sport, impresa e territorio. L’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente del Coni Malagò che ha fatto il punto su Milano Cortina seguito poi dal Presidente Federale Miglietta che ha raccontato il lavoro svolto nei primi sette mesi della sua gestione. Gli interventi istituzionali si sono conclusi con la testimonianza del Segretario Genererale Francesco Bonincontro che ha raccontato la genesi del progetto di marketing della FIPE.

Attraverso testimonianze, case study, il convegno si è trasformato in un’occasione di confronto e ispirazione per tutti gli attori coinvolti nel sistema sportivo, sottolineando l’importanza delle sinergie e di una visione condivisa per promuovere la cultura dello sport e l’innovazione nella comunicazione.

Il Prof. Pierluigi Ascani, Presidente Format Research Srl, ha presentato una ricerca di mercato, proponendo la Federpesistica nell’esperienza degli specialisti della forza. “L’81% dei club sportivi e il 96% dei tecnici si dichiara soddisfatto dei servizi offerti dalla FIPE”.

Costanza Rapone, Senior Manager di PTSClas Spa, ha presentato il bilancio di sostenibilità FIPE 2023 evidenziando una presenza femminile nella Federazione Pesistica sempre più solida. “Si tratta di una tendenza che parte dall’inclusione alla base, che vede il 49% di atlete nella gare scolastiche giovanili e il 47% nel progetto FIPE Factory e che oggi vede il 44,4 di atlete, un +8% di tecnici donne, il +32% di dirigenti federali”.

Presentati i nuovi partner della FIPE per il quadriennio 25/28.

Team Italia: Erreà, Official Apparel Partner; Eleiko, Official Strength Equipment Partner; Acqua Dolomia, Official Water Partner; Tuttosport, Media Partner; Golden Brazil Coffee, Official Coffee Partner; Allianz, Official Insurance Partner.

Sthenathlon: Blor, Co-title Equipment Partner; Concept2, Technical partner, Ecopneus, Technical Partner; Acqua Dolomia, Official Water Partner; Golden Brazil Coffee, Official Coffee Partner; Allianz, Official Insurance Partner; Pescherio, Official Food Partner.

Campionati Italiani Weightlifting: Eleiko, Official Strength Equipment Partner; Erreà, Official Apparel Partner; Corriere dello Sport, Media Partner; Acqua Dolomia, Official Water Partner; Golden Brazil Coffee, Official Coffee Partner; Pescherio, Official Food Partner, Allianz, Official Insurance Partner.

LE DICHIARAZIONI

Giovanni Malagò – Presidente del CONI

“La FIPE è stata ed è uno dei fondamenti su cui si basa questo straordinario sistema del CONI e dello sport italiano; è una disciplina di giovani, di donne, con elementi valoriali importanti, che ha saputo ritrovare credibilità dopo un lungo periodo. Una disciplina e una Federazione che ha saputo rimettersi in gioco creando delle connessioni, puntando sulla sua forza, che è l’essenza di tutte le discipline, la forza stessa: questo accompagnamento alle altre discipline ha dato forma una culturale altissima a questa realtà federale che è parte fondante del movimento olimpico internazionale. La pesistica c’è sempre stata. E oggi siamo qui a celebrare proprio questo, nella casa di questa disciplina con una storia ricca e con un futuro florido, a giudicare dalle medaglie che i giovani stanno vincendo in ambito internazionale”.

Alberto Miglietta – Presidente Federazione Italiana Pesistica

“Investire nella rete di relazioni e costruire valore condiviso è oggi una necessità per crescere nel panorama sportivo nazionale e internazionale. Questo convegno rappresenta un passo concreto per approfondire le dinamiche del networking strategico e rafforzare il legame tra sport e impresa.

I miei prime sette mesi in qualità di Presidente di questa Federazione sono stati vincenti, abbiamo aperto porte e la nostra mente a nuove possibilità. Ci siamo messi in discussione da ogni punto di vista, per arrivare ad essere trasversali con la nostra forza. Ciascuna disciplina ha bisogno della forza ma non c’è altra Federazione che lo fa come noi. La nostra forza è, in primis, la forza della formazione ed è per questo che vogliamo aprire sempre più tavoli di collaborazione, per fare in modo che la nostra specializzazione diventi trasversale”.

Francesco Bonincontro – Segretario Generale Federazione Italiana Pesistica

“Nel gennaio del 2023 abbiamo creato la nuova Area di Comunicazione Marketing e P&S per provare a concretizzare nuovi orizzonti e prospettive commerciali che valorizzassero i risultati sportivi ottenuti alle Olimpiadi di Tokyo inserendoli in un contesto strategico ed operativo globale più integrato con le dinamiche promozionali e commerciali. L’evento odierno in presenza del vertice dello sport italiano e di quello federale, dei nostri campioni e dei nostri nuovi sponsor è un’ulteriore conferma dello straordinario percorso fatto e di quello che potremo e vorremo ancora fare”.

Loreno Fiesoli – Erreà

“Il mondo della pesistica per me è stato una sorpresa. Ho avviato un dialogo interno all’azienda che mi ha permesso di sovvertire certi dogmi e di aprirmi io stesso a un mondo che non conoscevo affatto, che pensavo cupo e polveroso e che invece mi ha sorpreso per numeri e visibilità. Tutto parte da un progetto che ci porterà nel breve a sviluppare un body per gli atleti e a creare una collaborazione con i migliori atleti della pesistica azzurra”.

Mathieu Gratereau – Eleiko

“Siamo lieti di estendere la nostra partnership con FIPE per i prossimi quattro anni. Puntiamo a promuovere l’eccellenza del sollevamento pesi attraverso questa stretta collaborazione strategica”.

Previous post

Il business delle squadre di eSports più influenti al mondo.

Next post

This is the most recent story.

Redazione

Redazione