Istituzione e Attualità
Malagò smentisce candidatura a sindaco di Roma, ma Renzi e PD pronti a rilanciare
(di Gianni Bondini) – Dopo una giornata in cui ha incassato una pubblicità insperata e telefonate importanti di consenso alla sua candidatura a sindaco di Roma, Giovanni Malagò (presidente in carica del CONI) ha smentito una sua presunta volontà di lasciare lo sport. “Ho un impegno da assolvere al Coni” e, poi,
Il Genoa Cfc sempre più a stelle strisce. Formazione esportata negli States
Al via la “Soccer Academy” targata Genoa CFC negli Usa. Un progetto sportivo, che verrà presentato lunedì mattina sul portale rossoblù, anche se “Il Secolo XIX”, quotidiano di riferimento della Liguria, vi ha dedicato una importante anteprima. “Sappiamo quanto sia necessario per i club europei riuscire a diversificare la propria attività
Tacopina punta a risalire in A con il Venezia, sognando un nuovo stadio
Il nuovo presidente del Venezia Football club, l’avvocato americano Joe Tacopina (già dirigente AS Roma e Bologna FC – nella foto), dopo diversi anni di serie A e un incredibile fallimento, adesso cerca di risalire nel salotto buono del football italiano, ripartendo dalla serie “D“ (girone “C”). «Non è possibile comparare
Cresce l’interesse per l’Abu Dhabi Tour. La corsa nelle mani di Chaves
Il corridore colombiano Esteban Chaves (team Orica GreenEDGE) ha vinto la terza tappa (l’Al Ain Stage) della prima edizione dell’Abu Dhabi Tour, Si è corso sull’Al Ain (Al Qattara Souq)-Jebel Hafeet, per 142km, riuscendo a mantenere anche la leadership generale della corsa. Sul podio della gara è stato premiato con la
Riapre temporaneamente lo stadio di Caracalla
Riceviamo e pubblichiamo la lettera degli operatori del settore dell’atletica leggera, che, nelle ultime ore, hanno protestato per la chiusura dello stadio delle Terme di Caracalla. Questa mattina, come annunciato, nonostante la pioggia battente, e la giornata non certo invitante sotto l’aspetto climatico, oltre 300 persone, in rappresentanza di tutte
Terrore ad Ankara: 86 morti e 186 feriti. Primi sospetti su Isis e Pkk
Sono ben 86 i morti e 186 i feriti, di cui 28 gravi, delle due esplosioni di quest’oggi ad Ankara durante una maxi manifestazione pacifista. Lo ha dichiarato ai media il ministro della Salute turco, Mehmet Muezzinoglu. “E’ l’episodio più doloroso della storia della repubblica”. Lo ha sottolineato il premier