Federazioni estere

Diritti tv: scontro tra Liga e RFEF sullo “spezzatino”
(di Valerio Intermoia) – L’Associazione che organizza il campionato spagnolo, La Liga, e la Federazione calcistica spagnola (RFEF) sono al centro di una diatriba legata alla programmazione delle partite. La RFEF, forte della sentenza del giudice unico sportivo a proprio favore, chiede a La Liga di annullare le partite in

Universiade a Napoli: i numeri della rassegna FISU
(di Valerio Intermoia) – In occasione della XXX edizione l’Universiade torna in Italia, dove si tenne sessant’anni fa la prima edizione. Si è tenuta la sera del 3 luglio in un rinnovato stadio San Paolo la cerimonia d’apertura dell’Universiade estiva 2019, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del

La copertura tv dedicata al Mondiale di calcio femminile
(di Marco Casalone) – Il Mondiale di calcio femminile (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio) si è trasformato in un evento mediatico. Ecco la copertura tv sui principali mercati europei ed extra-europei. Italia: copertura completa di Sky (prima volta nel nostro Paese), 52 partite in diretta di

Per la prima volta riconosciuto un indennizzo ai team delle atlete di profilo nazionali
Novità per il pianeta calcio femminile. Per la prima volta la FIFA (massimo organismo di governo del football internazionale) riconoscerà un “indennizzo” per i team che hanno atlete in Nazionale (in questa edizione della WWC). Per ogni atleta, che partecipa al Mondiale, verrà riconosciuta una somma vicina ai 400 euro al

L’Italia femminile negli ottavi debutta sulla rete “ammiraglia” RAI
L’Italia femminile sfiderà la Cina negli ottavi di finale in questa entusiasmante edizione in “rosa” della Coppa del Mondo (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio). Si giocherà martedì 25 giugno alle ore 18.00 allo Stade de la Mosson (a Montpellier – capienza superiore ai 32 mila posti

Qatar Airways premia l’Ucraina U20 neo campione del Mondo
Qatar Airways ha scelto di premiare (impegnando alcune hostess dei voli di linea – nella foto in primo piano), l’undici dell’Ucraina, che ha vinto, in Polonia, il Mondiale di calcio Under20 (riservato alle giovani promesse del calcio internazionale) superando in finale la Corea del Sud (mentre l’Italia del Ct Nicolato