Coni

12 Nov 2015

Caso doping russo: Lo Sport ha bisogno di anticorpi nell’area dell’etica

  (Gianni Bondini) – Una notizia apparentemente piccola può oscurare una grande guerra mediatica? Ci verrebbe da rispondere “no”. Quel puntolino virtuoso, però, può espandersi fino a coprire le notizie nefande. Non temete. Parliamo ancora di sport. La notizia piccola (apparentemente) è stata la presentazione stamattina di un libro raro

0
11 Nov 2015

Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF

Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi

0
10 Nov 2015

Quel Tricolore stropicciato dalla platealità d’un abbraccio

(di Massimiliano Morelli) – Stranezze di una società che vive da tempo sull’orlo di una crisi di nervi, a volte priva d’identità, schizofrenica e stupida. Nella vicenda legata alla MotoGp e alle diatribe fra Valentino Rossi e il clan degli spagnoli, ci si è messo di buzzo buono a scaldare gli

0
08 Nov 2015

Il municipio III sostiene il sogno di Roma2024

Prosegue il grande sogno di   “L’aria di positività e di coinvolgimento che gli atleti sentono durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi devono sentirla anche i cittadini ogni giorno e in ogni quartiere. Roma ha bisogno di credere nuovamente in se stessa e questa è l’occasione giusta per farlo”. Queste

0
07 Nov 2015

Il CONI premia le Città italiane dello Sport

L’attività sportiva come momento di integrazione e condivisione. Un principio da diffondere sul territorio portando avanti i valori della lealtà e dell’onestà e coniugando il binomio ‘sport per tutti’ e agonismo. Questi gli obiettivi dei numerosi Comuni italiani impegnati in progetti per la promozione dello sport che si sono ritrovati

0
06 Nov 2015

Malagò (CONI): “Bisogna accelerare sulla legge di cittadinanza”

Giuliano Poletti e Giovanni Malagò all’unisono hanno dichiarato: “Bisogna accelerare sulla legge di cittadinanza”. Lo sport come traino nei processi di integrazione e di inclusione sociale. Se n’è parlato, al Foro Italico, nel meeting conclusivo di “Sport e integrazione: la vittoria più bella”, il percorso d’integrazione della popolazione straniera attraverso

0