![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/AW23_ORBITA-SERIE_A_WHITE_BASTONI-GIROUD_480x266-360x200.jpg)
Riforme FIGC: la Lega Serie A pronta ad una assemblea per scegliere la nuova linea di azione
Al termine della assemblea statutaria di oggi all’Hilton Fiumicino airport i voti sono stati 376,35 i voti. Quelli a favore della “proposta Gravina” hanno raccolto 81,5% dei consensi degli aventi diritto. Solo 29,33 i voti contrari (6,35%) e 46,40 gli astenuti (10,05%) «L’importante era non votare a favore. Gli astenuti non
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/0-9-360x203.jpeg)
Riforme: passa la “proposta Gravina” della riforma dello statuto FIGC
L’Assemblea Federale Straordinaria per la modifica dello Statuto, che si è svolta oggi presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino, ha approvato le proposte del presidente federale Gabriele Gravina, riguardanti 10 articoli. Sono stati 253 i votanti, per un totale di 461.69 voti: dopo le votazioni sulle modifiche dei singoli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/Grafica-Attivita-Playoff-Calcio-Piazzato--360x203.png)
Riforme statuto FIGC: la Lega B punta al secondo consigliere
‘Approviamo con favore l’arrivo del secondo consigliere per la Lega B, in questi anni ci siamo concentrati molto sulla valorizzazione dei giovani ed è cresciuto anche il nostro contributo verso l’erario, anche se non stiamo vivendo un momento positivo come calcio italiano’. Lo ha detto il presidente della Lega B Mauro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/06/2b5bd85e-b2fb-4fbe-91c3-64f155b2c6b4-360x240.jpg)
Riforme: nuovo statuto FIGC, passa la proposta del presidente Gravina. Serie A contraria
Durante l’assemblea federale odierna (organizzata stamattina all’hotel Hilton di Fiumicino Airport), convocata per ridiscutere lo statuto della Federazione italiana giuoco calcio a seguito dell’approvazione estiva dell’emendamento Mulè, è passata la posizione espressa la scorsa settimana dal presidente federale Gabriele Gravina. Consiglieri in più per la Serie A e la Serie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/DSC1626-360x240.jpg)
Presentato il restyling del logo Federmoto. Coinvolto nel progetto il designer Aldo Drudi
Un evento storico che testimonia il continuo rinnovamento della Federazione Motociclistica Italiana. E’ stato presentato oggi a Milano, presso il Tennis Club Alberto Bonacossa, il restyling del logo della Federazione Motociclistica Italiana. La conferenza, tenutasi nel circolo intitolato a colui che fu Presidente del Moto Club d’Italia (poi divenuto FMI) dal 1914 al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/Miserendino-FIPe-360x360.png)
Pesistica: Giulia Miserendino (FIPE) vice campionessa europea U23 (cat. peso fino a 64 kg)
Ritorno in pedana d’argento per Giulia Miserendino (nella foto in primo piano) che conquista il secondo posto agli Europei Under 23 in corso a Raszyn, in Polonia. La 22enne siciliana sale sul secondo gradino del podio nello strappo (con 102 kg) e nel totale con 218 kg, nella categoria fino
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/FIPE-deriso-360x360.png)
Pesistica: Greta De Riso (FIPE) nuova campionessa europea junior
Greta De Riso conquista il titolo di Campionessa Europea Junior nella categoria fino a 59 kg, e si mette al collo due medaglie d’oro e una d’argento. La 18enne romana affronta la sua gara in maniera molto matura, sfidando le sue avversarie kilo su kilo; nello strappo si gioca il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_master.png)
Parte la V edizione del Master in Management dello Sport della Università di Perugia (UniPG)
Al via la “V” edizione del Master in “Management dello Sport e delle Attività motorie” dell’Università degli Studi di Perugia. Il Master nel corso delle prime 4 edizioni ha diplomato 48 manager dello sport, tra cui 4 atleti paralimpici plurimedagliati alla scorsa edizione dei giochi paralimpici di Parigi, figure professionali nuove,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/FIPE-LaBarbera-360x360.png)
La Barbera (FIPE) si conferma campione europeo U23
Federico La Barbera (nella foto in primo piano) si laurea per la seconda volta consecutiva Campione Europeo Under 23 nella categoria fino a 55 kg. Il siciliano è protagonista di una prova maiuscola sulla pedana di Raszyn, in Polonia, in cui è riuscito a sollevare 103 kg di strappo, che gli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/10/DAmbrosi-360x203.jpg)
Flavio D’Ambrosi, Presidente FPI: «Il pugilato italiano è a un bivio»
Flavio D’Ambrosi (nella foto in primo piano), Presidente della Federazione Pugilistica Italiana (FPI), ha analizzato i risultati del quadriennio in chiusura, in un colloquio con il telecronista di DAZN Niccolò Pavesi, non nascondendosi. Quando gli si chiede dello stato di salute della boxe italiana, D’Ambrosi risponde: «Il pugilato italiano è