Nescafé nuovo sponsor del team McLaren
La scuderia di Formula 1 McLaren-Mercedes ha annunciato l’inserimento del marchio Nescafé Xpress nel portfolio dei propri partner. La sponsorizzazione è partita in occasione del Gran Premio del Brasile, quando il brand è apparso sui caschi di Kimi Raikkonen e David Coulthard per la prima volta. Si ètrattato dell’anteprima di
Ancora problemi per gli sponsor del ciclismo
Dopo la squadra italiana sponsorizzata Domina Vacanze, un altro team del ciclismo internazionale ha seri problemi con i suoi partner commerciali.Patrick Lefevere, team manager della Quick.Step-Davitamon, ha raccontato al giornale belga Het Niewsblad che uno dei due co-sponsor della squadra, la Davitamon, non versa più contributi economici dallo scorso luglio.
Zurich lascia la Premier League di Rugby
La Premier League inglese di Rugby e la compagnia assicurativa Zurich hanno confermato la fine del rapporto di sponsorizzazione dopo 8 anni di partnership.La sponsorizzazione scadrà alla fine della stagione 2005-2006. Zurich assicurazioni è stata “title sponsor” dal 1996 del rugby inglese. La Zurich assicurazioni ha deciso di porre fine
LG abbandona FFF
Secondo i media sportivi francesi lo sponsor Lg non è pronto a rinnovare la partnership con la FFF (Federcalcio transalpina). L’accordo scade il prossimo mese di dicembre. L’azienda coreana di elettronica ha preferito investire sulla Ligue1 (la massima serie calcistica) legandosi alla maglia dell’Olympique Lyonnais (2 mln di euro) –
La Cina raddoppia. Dopo la F.1 Shanghai ospita anche la MotoGp
E’ ufficiale. La città di Shanghai (Rep. pop. di Cina) ospiterà il prossimo 1° maggio 2005 la prima edizione di un grand prix di MotoGp. Dopo la F.1 arriva il Circus del Motomondiale.Secondo il portale Nanfangdaily Sinopec (colosso petrolchimico), già partner della prova di Formula Uno, sarebbe interessato a sponsorizzare
On. Ghiglia su Torino 2006
Anche l’On. Ghiglia di An interviene nella problematica sui conti di Torino 2006 con una interrogazione in cui attacca frontalmente il Presidente del Toroc Castellani, ex sindaco di Torino.Il parlamentare di AN ritiene importante “prendere visione del bilancio in oggetto e quantificare l’ammontare reale del’eventuale deficit“, da tali dati, potrebbe
On. Campa (F.I.): ben venga Alitalia tra gli sponsor Torino2006
Il deputato di Forza Italia, Cesare Campa, interviene sul caso sponsorizzaizoni di Torino 2006 e sulla eventuale partecipazione di Alitalia rilasciando a SportEconomy la seguente dichiarazione:“In occasione di tutte le Olimpiadi, le compagnie aeree dei paesi ospitanti i Giochi hanno sponsorizzato l’avvenimento universale, per evidenti ragioni di marketing. Non conosco
Il Giornale: Torino 2006 frena sugli sponsor
Secondo quanto riportato questa mattina su Il Giornale dai vertici del Toroc sarebbe trapelato che mancano all’appello 90 milioni di euro di sponsorizzazioni.Ghigo, Presidente della Regione Piemonte, rincara la dose e sempre su Il Giornale accusa il Toroc di aver fallito con gli sponsor e di non aver saputo vendere
Jaguar decide il suo futuro in F1
Jaguar annuncerà questa settimana il suo futuro nel mondo della Formula1, dopo la valutazione delle offerte per l’acquisizione del Team.Come riportato su TGCOM.IT, La Ford ha messo la Jaguar in vendita in settembre in quanto non è riuscita a produrre dei buoni risultati malgrado un investimento annuale di 100 milioni
Sporteconomy.it su LA REPUBBLICA
Anche La Repubblica, attraverso il supplemento del lunedì (Affari&Finanza), ha dato spazio al progetto del portale Sporteconomy.it. Questa mattina, infatti, viene illustrato ai lettori nella pagina “Multimedia” come un’iniziativa innovativa nell’area della politica ed economia dello sport.