Motori

F1 – Ferrari: rinnovata la partnership con Sfk

La conoscenza tecnica del Gruppo Skf e’ stata offerta a Ferrari per permettere lo sviluppo e l’applicazione di avanzati sistemi cuscinetto per i piu’ svariati ambiti applicativi.
Questa stagione ha visto la reintroduzione del Kers (Kinetic Energy Recovery System) dopo il suo debutto nel 2009. I nuovi cuscinetti Skf utilizzati all’interno di questo sistema di recupero dell’energia sono il frutto della progettazione, dell’analisi dei materiali e dell’utilizzo di avanzati sistemi di simulazione e di calcolo da parte di Skf.
Skf fornisce circa 150 componenti alla nuova F150*Italia.  
Skf e la Scuderia Ferrari hanno rinnovato la piu’ lunga partnership tecnica nella storia della Formula Uno. 
Previous post

Eventi - Panini: mostra per i primi 50 anni

Next post

Calcio - Juventus: Blanc parla del nuovo impianto

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis