FIJLKAM – Puglia “regina” nella lotta greco-romana ai campionati U15.
Si sono svolti, domenica scorsa, al PalaPellicone di Ostia (storico centro federale della FIJLKAM) i campionati U15 e Master della lotta libera e greco-romana. La Puglia si conferma “regina” di specialità con particolare alle giovani promesse di questo sport olimpico (categorie di peso U15). Oltre al titolo conquistato dalla Angiulli Gym, il CUS Bari ha letteralmente dominato nella lotta greco-romana, conquistando ben tre medaglie d’oro: con Nicola Sedicina, govanissimo campione nella categoria 38 kg, con Nicola Lattanzio (sponsorizzato da Rivelli Advisory – nella foto in basso a destra), medaglia, del metallo più pregiato, nei 41 kg, e con l’astro nascente Nathan Armenise (nella foto in primo piano in basso a sinistra), un talento cristallino nei 52 kg (il giovane barese ha dominato in tutte le sfide conquistando successi spesso prima del limite). Se dovesse proseguire, con questi risultati, anche nei prossimi anni, la giovane leva del CUS Bari può ambire ad una promettente carriera in nazionale (con il sogno olimpico di Brisbane 2032). A livello femminile positivo anche il risultato della U15 Greta Monopoli, arrivata seconda sabato 10 maggio (sempre al PalaPellicone di Ostia), nella categoria di peso -33kg (specialità “lotta libera”).

Buono, infine, anche il risultato di Domenico De Giosa, che ha combattuto con onore, sfiorando il podio con un ottimo 5° posto. Il Centro universitario pugliese ha conquistato anche il secondo posto assoluto, superato solo da Faenza, per numero di punti conquistati nel corso delle gare.
Per i tre medagliati del CUS BARI (sotto la guida dei maestri Sergio Armenise e Francesco Costantino – nella foto in primo piano) convocazione “diretta” in Nazionale/collegiale alla Cecchignola (Roma) per la preparazione agli Europei Under 15 (in programma a Caorle in Veneto); dove parteciperanno solo Armenise e Sedicina. Nicola Lattanzio non potrà fare parte della squadra azzurra, in vista della competizione continentale per limiti di età.
