Federazioni Italiane

Perquisizioni della GdF in “casa” della Juventus: indagati tre dirigenti bianconeri
IL COMUNICATO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA – INDAGINE “PRISMA” “Dal pomeriggio odierno, su ordine di questa Procura della Repubblica, militari della Guardia di Finanza stanno eseguendo perquisizioni locali presso le sedi di Torino e Milano della società Juventus Football Club S.p.a. – dice il comunicato della Procura emesso poco prima

Qatar2022: Macedonia del Nord e poi la vincente di Portogallo-Turchia nel destino degli Azzurri
Sarà la Macedonia del Nord il primo ostacolo da superare il 24 marzo nei play off del Mondiale per la Nazionale di Roberto Mancini, che, battendo i macedoni il 29 marzo, affronterebbe in finale (in trasferta) la vincente del match tra Portogallo e Turchia. È questo l’esito del sorteggio che si

Presentata all’EICMA 2021 il nuovo sito di FedermotoTV
In occasione dei suoi 110 anni, la Federazione Motociclistica Italiana è pronta a lanciare FedermotoTV , la cui anteprima è stata presentata oggi a EICMA presso lo stand FMI davanti ad un numeroso pubblico. L’esclusiva piattaforma, che verrà pubblicata tra poche settimane, consentirà a tutti i Tesserati di vivere la

FIGC si affida a Supponor per la pubblicità virtuale
La #FIGC è stata protagonista al #SocialFootballSummit anche nell’#innovazione, con Giovanni Valentini, Direttore Area Business della Federcalcio, e Massimo Magrì di Supponor, che hanno presentato la prima esperienza di #pubblicitàvirtuale in una gara degli #Azzurri, Svizzera-Italia dello scorso settembre 2021. È così stata garantita la visibilità sul territorio italiano dei
Coni

La serie A si incarta su se stessa. Niente nomine dei ruoli apicali. Si aspetta il ritorno di Malagò dalla Corea
Ancora fumata nera nel salotto buono del calcio italiano. Slitta di nuovo il rinnovo della governance della Lega Serie A (senza vertici da oltre un anno) E’ andata infatti deserta (nemmeno si è costituita per la cronaca) l’assemblea elettiva convocata per oggi alle ore 11 su richiesta di otto società.

Fumata nera per la Russia a Pyeongchang2018
Respinto l’appello russo al TAS: saltano inevitabilmente le olimpiadi di Pyeongchang 2018. Lo scandalo doping alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 aveva indotto Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) alla revoca di 13 delle 33 medaglie che la Russia si era aggiudicata nei giochi di casa quattro anni fa (a Sochi). L’appello

Al via la XXIII edizione dei Giochi invernali di Pyeongchang
I Giochi invernali di Pyeongchang in Corea del Sud prendono il via con la cerimonia d’apertura. Gli occhi del mondo sono sulle squadre di Seul e Pyongyang che sfilano sotto una sola bandiera. Quelli degli italiani sono puntati anche su Arianna Fontana, la portabandiera azzurra campionessa di short track. Alla

Herbalife24 partner di ItaliaTeam si affida al racconto di Massimiliano Rosolino
Manca ormai pochissimo alle Olimpiadi Invernali in Corea e Herbalife24 è ancora una volta in prima linea al fianco di tutti gli italiani in gara. Grazie al pluriennale accordo con il CONI, partito già alle Olimpiadi di Rio 2016, Herbalife24 sarà infatti anche in questa occasione fornitore ufficiale degli integratori
Federazioni Estere

L’Italhockey femminile vola nei quarti del Mondiale. Un successo storico per il movimento tricolore
Martedì 31 luglio (a partire dalle 19:00 italiane) al Lee Valley Hockey and Tennis Center di Londra, l’Italia affronta l’India nello spareggio (o “crossover”) per determinare quale squadra affronterà l’Irlanda nei quarti di finale della Vitality Hockey World Cup femminile di Londra. Le azzurre di Roberto Carta, giunte a partecipare

Mondiale Rally, nel calendario 2019 anche Cile e Giappone
(di Andrea Perolino) – Giappone e Cile saranno entrambe new entry nel calendario WRC del 2019, che vedrà aumentare da 13 a 14 i rally previsti. Ciò significa che una tappa europea è destinata a uscire dal calendario, e probabilmente toccherà alla Corsica, appuntamento storico ma ormai inviso alle squadre per

Russia 2018, sarà finale inedita. Ecco come cambiano gli equilibri
(di Massimiliano Morelli)* – Cambiano i tempi e mutano gli equilibri del football. Scavalcata l’eliminazione italiana e le uscite anzitempo di Argentina, Spagna, Germania e Brasile – che allibratori e addetti ai lavori davano come semifinaliste sicure – la Coppa del Mondo 2018 si appresta a vivere l’atto conclusivo con la

Unibet: 100 milioni di euro in sei anni per la serie A e B del calcio svedese
Il marchio Unibet sarà il title sponsor della Serie A e della Serie B svedese per i prossimi sei anni. Lo anticipa l’agenzia specializzata Agipronews. L’accordo, riporta il portale SBC News, è stato siglato da Kindred Group (la società che detiene il marchio Unibet) e dalla Svensk Elitfotboll (una sorta
Fifa - Uefa

Francia: scommesse sportive volano per io gioco on line
Nei primi sei mesi del 2018 in Francia sono stati puntati online 5,5 miliardi di euro. Complice l’effetto dei Mondiali di calcio, vinti proprio dai Blues di Didier Deschamps, exploit della raccolta sulle scommesse sportive. Nel primo semestre, rende noto l’agenzia Agimeg, le puntate sono state pari a 1,84 miliardi

LA IAFA CHIEDE IL PROLUNGAMENTO DELLA FINESTRA DI CALCIOMERCATO
(di Andrea Ranaldo) – Sono ore bollenti per il calcio italiano. Anche quest’estate, infatti, così come avvenuto negli anni scorsi, i procedimenti di giustizia sportiva attualmente in corso non permettono di avere chiaro il quadro delle partecipanti ai campionati professionistici: il caos riguarda soprattutto alcune serie calcistiche, con diverse società

“RONALDO ECONOMICS”: COME PUÒ CRESCERE IL BILANCIO DELLA JUVE IN SOLI TRE ANNI.
(di Giancarlo Liggi) – Attraverso un’anticipazione de “Il Sole 24 Ore” che riporta i calcoli fatti da “KPMG Football Benchmark“ con il suo gruppo di Sports advisory guidato da Andrea Sartori, viene analizzato il valore economico e la ricchezza che può portare Cristiano Ronaldo alla Juventus e al Campionato Italiano. Secondo KPMG, ci possono essere

Il TAS di Losanna dà il via libera al Milan per le competizioni europee
Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha emesso una decisione nel procedimento arbitrale tra l’AC Milan (Milan) e la Union Européenne de Football Association (UEFA) con riferimento all’appello depositato davanti al TAS dal Milan contro la decisione dell’Adjudicatory Chamber dell’UEFA Club Financial Control Body (UEFA CFCB) del 19 giugno 2018.
1 Comment
vorrei ricevere newsletters