26 Nov 2015

Nuova convenzione triennale ICS-AIC. Plafond di 20 mln di euro

Nuove opportunità nell’impiantistica sportiva per i calciatori oltre la carriera agonistica. E’ questo lo scopo della convenzione sottoscritta e presentata oggi nella sede del Credito Sportivo dal Commissario Straordinario Paolo D’Alessio e dal Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori Damiano Tommasi. “Il patrimonio di competenze e conoscenze acquisito dai calciatori durante la

0
25 Nov 2015

Il Parlamento per la tutela del Made in Italy. Benefici tangibili per i brand calcistici

Nuove norme per tutelare il mercato del “made in Italy” e contrastare il fenomeno della contraffazione dei marchi. “L’emendamento approvato quest’oggi introduce la certificazione digitale del prodotto, permettendo cosi’ alle nostre aziende di tracciare l’intera filiera del made in Italy e di certificare i prodotti realmente realizzati in Italia”. Lo

0
25 Nov 2015

Scoppia il caso Ucraina-Russia sul gas. La Gazprom, sponsor Champions, cessa le forniture

Dopo gli avvertimenti dei giorni scorsi, la russa Gazprom ha interrotto le forniture di gas all’Ucraina, finchè non arriveranno nuovi pre-pagamenti. Prima conseguenza diretta è il serio rischio per il transito energetico in Europa. La Commissione Ue ha fatto sapere di non essere preoccupata: le riserve di gas di Kiev

0
25 Nov 2015

Legge di Stabilità 2016: risorse per l’ippica, default di un settore economico produttivo

Una conferenza stampa di approfondimento sull’inaccettabile previsto taglio delle risorse è stata indetta dalle associazioni unite di tutti gli ippodromi italiani, dopo la mancata risposta alla lettera denuncia inviata il 13 novembre al Presidente del Consiglio, ai Ministeri e Commissioni competenti. L’incontro, nel corso del quale verranno illustrate le iniziative

0
24 Nov 2015

Alessandro Cochi: A rischio l’impiantistica sportiva di Roma Capitale

“Una recente decisione presa all’unanimità dalla Commissione Sport di Roma Capitale è passata pressochè sotto silenzio. Si tratta dell’emissione di un parere negativo nei confronti della proposta della Giunta Capitolina di un nuovo Regolamento degli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale. La bozza di nuovo regolamento era stata diffusa

0
24 Nov 2015

Rabino (SC): Giochi, settore strategico per economia Paese

Su tassazione e vincite portare l’Italia in linea con standard europei settore “Giochi”. Combattere la ludopatia “con un approccio serio e pragmatico”, ma senza mortificare un settore “che porta gettito nelle casse dello Stato e da’ lavoro a centomila persone”. Perché il gioco “non va demonizzato: fa parte della natura umana.

0
23 Nov 2015

Ferrari si fonde in Fe New e le azioni ordinarie quotate su Mta e NYSE

Novità in casa del “Cavallino”. Ferrari e Fe New hanno annunciato il deposito della domanda per la quotazione, in connessione con la prevista separazione di Ferrari da Fiat Chrysler Automobiles (FCA), delle azioni ordinarie Ferrari sul Mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa italiana SpA. Lo si legge in una

0
22 Nov 2015

Asia: nasce la Comunità economica del SudEst (AEC). In competizione con Cina e India

I leader del Sud-Est asiatico hanno formalizzato la nascita a Kuala Lampur (capitale della Malesia) di una comunità economica unificata in un regione diversificata molto più grande, per esempio, dell’Unione Europea o del Nord America, con l’obiettivo di competere con Cina e India. I 10 leader dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est

0
19 Nov 2015

Diritti tv come driver dello sport

“Diritti televisivi come driver dello sport”. E’ questo il titolo del corso che Htc Training, società di progettazione e formazione, realizza in collaborazione con Lega B il prossimo 10 dicembre a Roma. Un corso riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti che permetterà ai frequentatori di acquisire 5 crediti formativi. Lo scenario è

0
18 Nov 2015

La FIPSAS dice no all’ipotesi di una licenza “onerosa”

La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) si schiera con forza contro l’introduzione di una tassa: “Non vogliamo pagare di tasca nostra un fondo per la pesca professionale”. Forte ed inappellabile è il “no” che la FIPSAS oppone al testo unificato “Interventi per il settore ittico”, che istituisce un

0