Serie A - Serie B

Sport&Politica – Revocati gli arresti a Luciano Gaucci (ex patron del Perugia)

L’ex presidente del Perugia calcio Luciano Gaucci, colpito oltre 3 anni fa, da una ordinanza cautelare in carcere (assieme ai figli Alessandro e Riccardo tornati liberi da tempo e con altre 4 persone, in relazione al crak del Perugia calcio (bancarotta fraudolenta), negli ultimi mesi del 2005) potra’ rientrare in Italia, avendo il GUP del tribunale di Perugia Paolo Micheli revocato gli arresti per l’ex patron del Perugia calcio. Il Pm. Antonella Duchini non si e’ opposta al provvedimento, anche in considerazione che la richiesta, era stata supportata dalle gravi condizioni di salute del fratello; la famiglia Gaucci da tempo non vive piu’ nel capoluogo. Luciano Gaucci che si trova all’estero, a Santo Domingo dove ha messo in piedi una piccola azienda agricola, non ha fatto piu’ rientro in Italia, da quella data. La difesa di Gaucci senior, l’avv.

Angelo Sammarco, cosi’ quella dei figli del patron del Perugia calcio, avevano avanzato richiesta di patteggiamento.

Una udienza preliminare e’ stata fissata per il 26 novembre e non si esclude che Luciano Gaucci possa anche parteciparvi.

La storia del Perugia AC muove da lontano; debiti nei confronti degli ex giocatori poi pagati, nei confronti dell’erario (sembra per 35 milioni di euro) con una societa’ che tento’ un accordo con il fisco ricercando fondi freschi (in prima linea opero’ Allessandro Gaucci che tento’ una cordata, quando il padre rimase all’estero) per riprendere l’attivita’ agonistica, non avendo liquidita’ per potersi iscrivere al campionato di calcio 2005-2006. Allessandro, impegno’ tutto: dalle quote di una societa’ di abbigliamento sportivo ad immobili. La squadra, a seguito del rischio fallimento fu retrocessa e poi fu riamessa al campionato di serie C1 attraverso il lodo Petrucci grazie all’arrivio del presidente Vincenzo Silvestrini e a una mobilitazione di tifosi ed impegni dell’amministrazione comunale. Luciano Gaucci da Santo Domingo continuo’ a lanciare ”strali velenosi” sul mondo del calcio italiano, seguito anche con dirette da alcune emittenti Tv locali dove il patron dell’AC Perugia e scopritore di talenti (da ricordare Nakata, Materazzi) disse di voller rientrare prima o poi, per ”avere ancora una squadra di calcio”. Ora la novita’ della revoca degli arresti su cui Gaucci ha sempre creduto; per il 26 novembre e’ fissata l’udienza dal gup che dovra’ decidere se accogliere o meno la richiesta di patteggiamento per Gaucci.

fonte: ASCA

Previous post

Eventi - Dondi spiega le potenzialità dei Cariparma Test Match

Next post

Ricerche - I dati del mercato dell'attrezzatura dello sci

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *