Marketing – Sporteconomy: un “banner” per risarcire idealmente Le Castella

Spot Regione-Gattuso, l’agenzia Sporteconomy dopo il «refuso geografico» che ha interessato il castello

A quasi due mesi di distanza dal suo lancio, la campagna pubblicitaria sui taxi londinesi e lo spot pubblicitario della regione Calabria che ha scelto come testimonial il calciatore calabrese del Milan Gennaro Gattuso e l’incantevole castellodi Le Castella, continua a far parlare di sè. Su queste colonne, un articolo apparso il 14febbraio scorso sottolineava un “errore” comune nel quale erano caduti un po’ tutti gli organidi informazione, giornali e siti. Subito dopo venne chiarito il problema: a dire che il castello in questione era quello di Santa Severina e non quello di Le Castella (foto), errando ed inducendo all’errore tutti gli altri organi, fu la fonte primariaossia il sito istituzionale della Regione Calabria ed il lancio del comunicato stampa. Dopoun po’ di tempo, è arrivata la replica di Marcel Vulpis, direttore dell’agenzia di stampa Sporteconomyche per prima cosa dà una sua spiegazione per l’errore in cui è incorsa la sua agenzia e poi prova a riparare a quanto fatto.Vulpis si rivolge direttamente all’assessore comunale alla Cultura Guglielmo Liò: «Abbiamo letto con attenzione le parole dell’assessore di Isola Capo Rizzuto Liò, relativamente al problemadel castello “sbagliato” nella pubblicità di Gattuso-Regione Calabria. Certamente è una pubblicità boomerang perl’intera regione, che non ha avuto la sensibilità di controllare il nome della località del castelloin oggetto al momento dell’invio del comunicato ufficiale. Essendo in quel caso la Regione “fonteprimaria” sotto il profilo giornalistico, chi ha letto quel comunicato collegato alla pubblicitàcon Gennaro Gattuso ha inevitabilmente sbagliato sulla propria testata, noi per primi come SporteconomyQuesta è la motivazione del nostro “refuso” geografico. Parimenti ci dispiace che Liò, che investerisorse per promuovere il territorio non abbia capitalizzato l’immagine del castello locale». Nella nota inviata da Vulpis c’è anche una proposta per riparare all’involontario errore: «Come Sporteconomy (www.sporteconomy.it)offriamo gratuitamente per un mese un banner pubblicitario all’interno del nostro portale per“risarcire” idealmente Isola Capo Rizzuto e Le Castella dell’errore.È il minimo che possiamo fare perché amiamo la Calabria e con cuore lo proponiamo al sindaco.Aspettiamo quindi un loro contatto». 

http://www.lecastella.eu/content/view/629/2

r.Kr 

www.calabriaora.it

Sporteconomy risponde al comune di Le Castella e lancia un’idea innovativa per "risarcire" idealmente la località calabrese coinvolta nell’errore del castello (erroneamente indicato dalla regione nello spot di Gattuso).

Previous post

Ultim'ora - Si parla di "Benchmarketing" (libro della L&V Editrice) su SKYsport24

Next post

Marketing - Puma e Ducati insieme nella creatività

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis