
Roma2024: parte la candidatura italiana. Al via la sfida olimpica di Malagò (CONI)
La città di Roma è ufficialmente candidata alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024. La lettera che ufficializza l’impegno dell’Italia a organizzare la più grande festa dello sport al mondo è partita oggi, destinazione il CIO, il Comitato Olimpico internazionale, che il 16 settembre rivelerà i nomi di tutte le città

Purromuto (FIGH) confermato al vertice della Confederazione Mediterranea Handball
Nell’ambito della prima edizione dei Mediterranean Beach Games – manifestazione che si è svolta a Pescara sotto l’egida del CIJM -, la Confederazione Mediterranea dell’Handball (MHC) ha tenuto il suo terzo Congresso, che ha visto all’unanimità la riconferma del Presidente Francesco Purromuto alla guida dell’organismo mediterraneo per il quadriennio 2015

Esclusiva – Stadio Flaminio trasformato in una latrina. Le foto del degrado e nessuno interviene
(di Marcel Vulpis) – Il livello di incuria e di degrado in cui vive la città di Roma non poteva non toccare anche il mondo dello sport e dell’impiantistica. Come agenzia abbiamo deciso, in quest’ultimo week-end, di fare un giro nei pressi dello stadio Flaminio, fino a pochi anni fa

Sky a canestro con EuroBasket2015. Programmazione record: 360 ore
Un canale interamente dedicato, una programmazione complessiva di oltre 360 ore, circa 100 per il live dei match, una squadra d’eccezione con le partite dell’Italia raccontate dalle voci di Flavio Tranquillo e Davide Pessina, oltre ai commenti di Andrea Meneghin, Hugo Sconochini e alla novità Carlton Myers, ospite fisso negli

Rio2016: tante idee, poche certezze. FIDAL a colloquio con Malagò (CONI)
(di Gianni Bondini) Il titolo è la promessa fatta stamattina dal vertice Fidal con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, volato poi a Londra per il canottaggio. A ottobre la rotta dev’essere decisamente invertita. E’ pronto un nuovo decalogo, proviamo a illustrarlo, è “figlio” del disastro ai Mondiali in Cina.

Esplode il fenomeno beach-handball. Azzurre oro a Pescara2015 ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia
Medaglia d’oro! L’Italia femminile sale sul gradino più alto del podio alla prima edizione dei Mediterranean Beach Game nella finale di beach handball. L’Arena del Mare di Pescara, gremita per incitare le azzurre, regala la medaglia più preziosa ai nostri colori. La seconda di questa estate dopo il bronzo agli

Addadi (CIJM): Esame superato con lode per i Giochi del Mediterraneo su spiaggia
I Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata sul modello dei Giochi Olimpici. Vi partecipano solo le nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo. I Giochi sono organizzati sotto la supervisione del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo (CIJM, ufficialmente Comité International de Jeux Mediterraneéns). Per

Giomi (FIDAL): più dubbi che certezze per l’atletica azzurra
(di Gianni Bondini) Alle ore 11.30 nello studio monumentale di color giallo tripudio del presidente del Conni Giovanni Malagò si presenteranno (domani) il capo dell’atletica, Alfio Giomi, accompagnato dal segretario generale Fabio Pagliara, e il vicepresidente Enzo Parrinello. Nessuno si carichi di risentimento. Non cadrà nessuna testa, ma si dovrebbe tornare al passato. Fuori

Malagò (CONI): Sporteconomy, punto di riferimento che va oltre la notizia
Tanti auguri, Sporteconomy. Dieci anni di storia scritti con capacità e lungimiranza, raccontando il nostro mondo da una prospettiva originale, grazie a una chiave di lettura capace di abbracciare la dimensione economica come corollario inscindibile di una crescita che deve caratterizzare lo sviluppo del Paese. Perché esplorare nuovi orizzonti non

Anno zero per l’atletica azzurra e la FIDAL di Giomi fa l’inchino a Barelli (FIN)
(di Marcel Vulpis) Quarantrè nazioni a medaglia nell’ultima rassegna iridata di atletica leggera a Pechino, con il Kenya a sorpresa super-potenza sportiva al primo posto con 16 medaglie di cui 7 d’oro, 6 d’argento e 3 di bronzo. Primo paese europeo la Gran Bretagna, quarta in senso assoluto con 6